
1792 (Lotte contro la Repubblica Francese) – Una colonna sarda, al comando del generale piemontese Saint Andrè, attacca e occupa Sospello ed il colle di Braus, tenuti dai francesi del generale Brunet.
1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Trecento cacciatori trevigiani, sotto dirotta pioggia, impegnano gli austriaci in un violento combattimento e loro tolgono la forte posizione di M. Cavallino in Cadore.
1915 (Grande guerra) – Seconda giornata della terza battaglia dell’Isonzo: nonostante la salda resistenza nemica appoggiata da violento e concentrato fuoco di numerose e potenti batterie, vengono dalle nostre truppe conseguiti vantaggi a Zagora, sul Sabotino e sul San Michele. Truppe del XI corpo d’armata occupano Peteano sul Carso. Catturati 2009 prigionieri e grande quantità di armi e munizioni.
In anteprima: Mappa degli avanzamenti italiani nelle battaglie dell’Isonzo. Fonte: Wikipedia.