Valore Militare, Oggi; 1860 Rosolino Pilo muore combattendo a San Martino di Monreale

  

1859      (Seconda guerra d’indipendenza) – Bella resistenza all’Olmo, presso Vicenza, delle forze cittadine e della legione romana del generale Antonini contro gli austriaci che, in azione di contrattacco, vengono respinti su Verona.

  • Le truppe piemontesi del generale Cialdini avanzano forzando il passaggio della Sesia a Vercelli.

1860      (Spedizione dei Mille) – Rosolino Pilo, comandante la squadra dei volontari siciliani, muore sul campo combattendo valorosamente contro i borbonici a San Martino di Monreale. Alla sua memoria è concessa la Medaglia d’Oro al Valor Militare.

1916      (Grande guerra) – I fanti della brigata “Reggio” con slancio irresistibile conquistano in Cadore la forte posizione austriaca del “Dente del Sief”.

1917      (Grande guerra) – Sulla fronte dell’Isonzo le truppe italiane completano la conquista della zona di Plava e si impossessano di quota 363 e delle località di Globna e Paljevo.