
23 Maggio Pubblicato
1593 (Guerre dei Savoia) – Carlo Emanuele I con ripetuti assalti e con nutrito fuoco di artiglieria costringe i francesi a cedere la fortezza di Exilles (vallata d’Oulx) da lui cinta d’assedio il 14 maggio.
1828 (Guerra per l’indipendenza della Grecia) – Nel combattimento vinto dai greci sui turchi per il possesso della fortezza di Anatolico, immola la propria vita il capitano Andrea Broglio d’Aiano prode soldato e gentile poeta, accorso volontario nelle schiere elleniche.
1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – Ricognizioni in forza dei piemontesi su Palestro e Vinzaglio; forte colonna austriaca attacca gli avamposti sardi a Borgo Vercelli, ma è respinta con perdite.
1917 (Grande guerra) – Le truppe italiane estendono la loro azione offensiva sull’Altipiano Carsico: reparti della 3a armata superano la resistenza avversaria a Lukatic e si impadroniscono di Jamiano, delle quote 92, 77, 58 e 21 nella zona di Monfalcone, catturando complessivamente 9000 prigionieri.