III Congresso 1928 Atti. Il Ricevimento offerto dal CommissarioRegio di Torino in onore del nastro Azzurro

  

IL RICEVIMENTO OFFERTO DAL COMMISSARIO REGIO DI TORINO

IN ONORE DEL NASTRO AZZURRO

Alle ore 17,30 ha luogo il ricevimento a Palazzo Madama offerto dal Municipio in onore dei congressisti. S. A. R, il Principe di Piemonte, come era stato annunciato, interviene al ricevimento in forma ufficiale. Sono a riceverlo tutte le Autorità dell’Istituto, il Prefetto, il Commissario della Città, il gr. uff. Anselmi, il Generale De Pinedo, il Generale Tiby della Milizia, e molte altre personalità. Il Principe, che è accompagnato dal Generale Clerici, dopo essere stato ossequiato dai presenti, sale nel grande salone dove viene accolto da una prolungata, entusiastica ovazione.

Amilcare Rossi gli presenta quindi tutti i presidenti delle Sezioni, dopo di che il Principe partecipa ad un rinfresco e fa un giro per le varie sale del palazzo accompagnato dal commissario Ricci.

Gli invitati sono accolti, nel frattempo, con squisita e signorile ospitalità in un altro salone dove era stato apprestato un buffet d’onore.

Il Principe si trattiene circa un’ora, discorrendo affabilmente con i decorati che si stringono a lui intorno ed ha simpatiche espressioni di ammirazione per molti che hanno il petto scintillante di decorazioni al valor militare e per alcuni grandi invalidi fra cui il Rebazzana, mutilato di tutti gli arti. Infine, fra rinnovati entusiastici applausi lascia il Palazzo.