
Allegato N. 1
ORDINE GENERALE DELL’ARMATA
9 di registratura. Dal Quartier Generale Principale
Sommacampagna, addì 2 maggio 1848
Essendo desiderio d i S. M. che sieno fatti conoscere all’esercito in modo speciale i nomi di tutti gli individui che per coraggio, vigor di comando ed abilità di mosse, si vanno distinguendo negli incontri col nemico, e le ricompense con cui vuole sieno essi rimunerati, il Capo dello Stato Maggiore Generale si compiace di partecipare all’esercito, che sui rapporti ricevuti dei vari fatti d’armi del 28 e del 29, e dei combattimenti che condussero o coadiuvarono alla presa delle posizioni di Pastrengo il dì 30 dell’ora scorso mese, la M. S. ha determinato che:
VENGANO PROMOSSI:
Al grado capitano il signor De Biller, tenente nella quarta compagnia bersaglieri.
Al grado di sottotenente nel settimo reggimento il signor Aubourg, furiere nella brigata Guardie.
Al grado di sottotenente il sig. Turco, furiere nel reggimento Piemonte Reale Cavalleria.
Al grado di sottotenente il sig. Castino, furiere nel sesto reggimento, brigata Aosta.
A caporale, Sartore Bernardo soldati nel terzo reggimento fanteria,
- Cuffia Domenico. brigata di Piemonte
VENGANO FREGIATI DELLA MEDAGLIA IN ARGENTO AL VALOR MILITARE:
Il sig. Charbonneau capitano
Il sotto caporale d’Orelière nel primo reggimento Savoia.
Il soldato Gondran
Il sergente Durio della prima compagnia bersaglieri.
Il sergente Bosio della quarta compagnia bersaglieri.
( a cura di Roberta Bottoni)