
INFOCESVAM
BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE
centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org
____________________________________________________________________
ANNO VII, I, N.9, 1 settembre 2020
VII/9/92. Dizionario minimo della Grande Guerra. Glossario, 1914, 1915. 1916, 1917 e 1918 Disponibile alla Vendita. Info. segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org
VII/9/93. Progetto Dizionario Minimo della Grande Guerra. È stato portato a termine il manoscritto n.5. del Volume Compendio 1943
VII/9/94. È stato acquisto il manoscritto n, 1 del volume primo del progetto sulle leggi Razziali predisposto dall’autrice Prof.ssa Alessia Biasiolo. Inizia per questo volume la fase di editing. La pubblicazione è prevista per il mese di luglio o, in alternativa, settembre p.v.
VII/9/95. Il 18 agosto 2020 è stata consegnata la bozza finale alla Casa Editrice Archeo Ares n. 2 del 2020 della Rivista QUADERNI. Colore Copertina Giallo
VII/9/96. Master di Politica Militare Comparata. Risultano al momento due iscrizioni
VII/9/97. Emeroteca. La Catalogazione delle riviste presenti registra il numero delle Riviste, pari a 86 Titoli. Le Riviste sono state catalogate per anno di edizione
è stata interrotta per la impossibilità di essere presenti in sede.
VII/9/98. Progetto Prigionia della Grande Guerra. È stato completato per il volume 2 il manoscritto n. 3. Lo sviluppo dei rapporti con la Croce Nera d’Austria condiziona il prosieguo del progetto. Contattato il Comune di Badanossogny, nome ungherese per Kirchenburg, nome tedesco, che ha risposto inviando materiale di storia locale riguardante i prigionieri italiani ed una lapide che li ricorda.
VII/9/99. Sito del Nastro Azzurro. Banner relativo alla Storia del Nastro Azzurro. È allo studio la possibilità di utilizzarlo, dal 1 ottobre anche come filiera di diffusione e conoscenza della Rivista QUADERNI E dei Volumi della Collana.
VII/9/100: La piattaforma Cesvam è stata collaudata tecnicamente, dopo le problematiche avute nei mesi scorsi. La implementazione delle varie rubriche inizierà a breve.
VII//101. Giornata del Decorato 2020. Convegno. Tema del convegno “ Il Valore Militare nella Guerra di Liberazione. Il primo anno . settembre-dicembre 1943” organizzato su due tornate. Che si doveva tenere a Catania ad ottobre è stata rinviata al 2022 causa epidemia in corso.
VII/9/102. Progetto 2016/4/E Dizionario minimo della Guerra di Liberazione, Approntato il manoscritto n. 5 del Compendio 1943. Inviato per la revisione ai Coautori, che l’hanno restituito. Inviato alla Casa Editrice per l’approntamento della I Bozza
VII/9/103. Progetto 2017/5/E. Capire la Grande Guerra. Il Volume III dedicato ai Generali dal titolo “Gli artefici della Vittoria” è disponibile presso la Sede Nazionale. Per la vendita
VII/9/104.Progetto “I Soldati del primo Tricolore”. Roberto Olevano è il capo fila del progetto con l’intendo di studiare le operazioni in Italia dal 1799 a quelle dopo Marengo 1799-1801. Il Progetto è definito 2020/3 Partecipa al progetto Giancarlo Ramaccia.
VII/9/105. Il 2 luglio 2020 si è tenuta la sessione estiva dell’anno accademico 2019-2020 del master di 1° Livello in Storia Militare Contemporanea- 1796 -1960 II Edizione. Si sono Laureati 6 frequentatori.
VII/9/106. Il Gabinetto del Ministro della Difesa ha comunicato che i Progetti approvati per il 2020 sono 3. Gli altri 12, pur rilevando la validità, non possono essere accolti per carenza di fondi. Si riserva di comunicare i Titoli dei progetti
VII/8/107 Il progetto 2017/ dedicato allo Sbarco di Anzio nel suo sviluppo ha edito il manoscritto n. 4 del Volume II “Gli Italiani sulla testa di Ponte di Anzio”. Al progetto è stato associato Roberto Olevano
VII/9/108. Progetto 2019/1 I soldati Italiani in Russia 1941- 1946. È stato completato il manoscritto n.2 relativo alle operazioni del 1941-1943 del CSIR e dell’ARMIR e la Relazione del gen. Messe. Il volume II riporta la raccolta del materiale documentario dell’Archivio Resta. Al momento sono state predisposte 11 relazioni.
VII/9/109. La Rivista QUADERNI n. 2 del 2020 (Copertina Colore Giallo) è stata edita. Disponibile in sede sarà inviata nel mese di ottobre p.v.
VII/9/110. Promozione Editoria. È stata appronta la Mani List delle Federazioni per l’invio periodico del Sommario della Nota Redazionale, della Copertina e dell’Editoriale della Rivista QUADERNI a partire dal n. 1 del 2019 a solo titolo informativo.
VII/9/111. Rivista Quaderni. È stato aggiornato il Quaderno di carico dei numeri disponibili alla vendita. Il prezzo di carico, come per i libri, è stato individuato nel prezzo ponderato, ovvero lo 0,75 del prezzo di ogni copia
VII/9/112. Progetto Leggi Raziali. È stato completato dall’Autore il manoscritto n.5 del volume 1. È quindi stato inviato alla Casa Editrice per l’approntamento della Bozza 1.
VII/9/113. Dizionario minimo della Grande Guerra. È stato deciso, causa situazione Covid 19, di comune accordo con il Comando della Regione Militare Marche di soprassedere alla presentazione del Dizionario in occasione del 4 novembre prossimo.
VII/9/114. Università UNICUSANO Roma. Sono stati definiti i termini di chiusura del Master di 1° Livello in Storia Militare Contemporanea dal 1796 al 1960. Anno Accademico 2018-2019. Sono State Tenute due sessioni di Laurea nov. 2018 febbraio 2019. Si procede alla fase della liquidazione amministrativa
VII/9/115. Museo dell’Istituto del Nastro Azzurro. Sono disponibile le copie della Pubblicazione al costo simbolico di 2 euro.
VII/9/116. Progetto Leggi Raziali. La Casa Editrice ha inviato la Bozza 1 che al momento è alla correzione diretta dell’Autrice.
VII/9/117. Medaglie Commemorative. Una ricognizione presso gli Uffici di Segreteria ha permesso di constatare che sono disponibili medaglie commemorative dei Congressi del Nastro Azzurro degli Anni Passati compreso due del periodo fra le due guerre. L’alto valore commemorativo di queste Medaglie è indubbio.
VII/9/118. Master di 1° Livello In Storia Militare Contemporanea. Giovanni Battelli ha predisposto il modulo di aggiornamento relativo agli ordinamenti. Predisposta la Sinossi.
VII/9/11. Coro di aggiornamento per Insegnati. L’apertura della scuola ripropone l’avvio delle predisposizioni per l’attuazione di questo corso a partire dal mese di ottobre. La situazione Covid19 sarà tenuta presente se attivarlo oppure soprassedere.
VII/9/120. Prossimo INFOCESVAM sarà pub