Paolo Lorenzo Paladini, nato a Massa nel 1894, conseguita la licenza liceale al Pellegrino Rossi, ancor giovanotto, entrò ben presto nella appassionante atmosfera pre-bellica antecedente la prima guerra mondiale e… Leggi »
MASSIMO COLTRINARI, GIANCARLO RAMACCIA, DIZIONARIO MINIMO DELLA GRANDE GUERRA. 1914. L’ANNO FATALE. L’alterazione degli equilibri europei e l’esclusione dell’Italia, Roma, Società Editrice Nuova Cultura – Università Sapienza, Collana I Libri… Leggi »
Il Ruolo Strategico delle Ferrovie dal Risorgimento alla Prima e Seconda Guerra Mondiale Risorgimento 2° Articolo Le ferrovie negli Stati Preunitari La Napoli – Portici. La ferrovia Napoli-Portici fu la… Leggi »
MASSIMO COLTRINARI, GIANCARLO RAMACCIA, DIZIONARIO MINIMO DELLA GRANDE GUERRA.INDICI. L’EUROPA IN FIAMME, Roma, Società Editrice Nuova Cultura – Università Sapienza, Collana I Libri del Nastro Azzurro, Pag. 394, , Euro… Leggi »
MASSIMO COLTRINARI, GIANCARLO RAMACCIA, DIZIONARIO MINIMO DELLA GRANDE GUERRA.PERCORSI DI RICERCA LA FINE DEL MONDO EUROCENTRICO, Roma, Società Editrice Nuova Cultura – Università Sapienza, Collana I Libri del Nastro Azzurro,… Leggi »
Il caso del rapper che dileggia e usa il Sacrario di Redipuglia per presentare il su arte in modo anticonformista ed avere quel minimo di audience che lo possa… Leggi »
di Antonio Trogu Nel giugno 1942 tutto era ormai predisposto per la nuova offensiva italo-tedesca. Guidate da Rommel (scheda 1), le divisioni dell’Asse conquistarono Tobruk (21 giugno), unico importante… Leggi »
Venerdì 16 Ottobre 2020 è avvenuta la cerimonia di cambio del Comandante del 17° Reggimento Artiglieria Controaerei “Sforzesca” presso la caserma “Santa Barbara” in Sabaudia, sede del reparto. Il Colonnello… Leggi »
Mercoledì 30 settembre c.a., in una stupenda giornata di sole, c’è stata la cerimonia di avvicendamento al vertice del Reggimento Addestrativo del Comando Artiglieria Controaerei e la riconfigurazione a Gruppo… Leggi »