
FEDERAZIONE PROVINCIALE DI PAVIA – Sezione di Pavia
Pavia 04.11.2021 – Commemorazione Anniversario del 4 Novembre, Unità d’Italia e Festa delle Forze Armate.
Questa mattina a Pavia, con la partecipazione di Autorità Civili, Militari, Religiose, Associazioni Combattentistiche, d’Arma e di Volontariato, si sono tenute di nuovo in presenza le celebrazioni del 4 Novembre, dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate. Una cerimonia che quest’anno assume una particolare importanza, vista la ricorrenza dei 160 anni dell’Unità d’Italia, dei 100 anni della traslazione al Vittoriano della salma del Milite Ignoto “M.O.V.M.” e dei 75 anni della Repubblica.
Alle ore 09:00, presso il Cimitero Maggiore, ha avuto inizio la commemorazione con la deposizione di una corona al Sacrario della Grande Guerra, la resa degli onori ai Caduti e un momento di raccoglimento e preghiera.
Alle ore 10.00 è stata celebrata la Santa Messa presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine. Al termine del rito religioso gli intervenuti si sono recati in Piazza Italia, ove è stato eseguito l’Alzabandiera con le note dell’Inno Nazionale. A seguire sono state deposte le corone accompagnate dalla “Legenda del Piave”. Dopo il saluto del Sindaco Mario Fabrizio Fracassi, che ha evidenziato l’importanza delle celebrazioni in presenza dopo lo stop imposto lo scorso anno dall’emergenza sanitaria, sono state lette dei brani a cura degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci” I.C. di Corso Cavour.
Sono poi seguiti gli interventi di S.E. il Prefetto Dott.ssa Paola Mannella e del Col. Luciano Calabrò Comandante Provinciale dei Carabinieri, che hanno letto i messaggi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini.
L’Istituto del Nastro Azzurro è stato rappresentato con il Labaro della Sezione di Pavia, portato dal socio Roberto Caserini e scortato dal Presidente Sezionale Arch. Matteo Ricotti.
Le fasi della cerimonia sono state accompagnate dalle musiche della Fanfara dei Bersaglieri “Aminto Caretto M.O.V.M.” di Melzo.
Numerosa la presenza della cittadinanza che ha partecipato nel rispetto della vigente normativa in materia di contrasto al Covid-19.
Arch. Matteo Ricotti – Presidente Sezione di Pavia
Brig. Ca. (r) dei CC “M.A.V.M.” Calogero Modica – Presidente Federazione Pavia