Vigevano (PV) 04.11.2021 Commemorazione del 4 Novembre, Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.

  

FEDERAZIONE PROVINCIALE DI PAVIA – Sezione di Vigevano e Lomellina

Vigevano (PV) 04.11.2021  Commemorazione del 4 Novembre, Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.

Questa mattina a Vigevano alla presenza delle Autorità Civili, Militari, Religiose, le Associazioni Combattentistiche, d’Arma e Volontariato, è stato celebrato la ricorrenza del 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Alle ore 09:15, l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Dott. Andrea Ceffa e le Autorità intervenute, si sono ritrovate sul Sagrato della Chiesa di San Pietro Martire, per poi farvi ingresso ed assistere alla Santa Messa officiata da Don Emilio Pastormerlo. Ultimato il rito religioso, i presenti si sono portati presso il Palazzo Municipale, dove all’interno sono state deposte poste le corone d’alloro alle Lapidi dei Caduti per la Patria e all’esterno in quella di Cesare Battisti. Successivamente, i partecipanti si sono recati all’interno del giardino di Piazza Vittorio Veneto presso il Monumento ai Caduti, dove è stato eseguito l’Alzabandiera e sono stati resi gli onori con la posa di una corona d’alloro ai Caduti della Grande Guerra. E’ stato letto il Bollettino della Vittoria. I bambini delle scuole elementari hanno recitato alcuni brani inerenti l’evento.

Il Sindaco Andrea Ceffa, nel suo intervento, ha reso noto che per la ricorrenza del Centenario della traslazione del Milite Ignoto “M.O.V.M.” il Consiglio Comunale gli ha conferito la Cittadinanza Onoraria. Il sacrificio di quel Militare e di tutti gli altri che hanno combattuto per difendere la propria idea di libertà, sia da sprono anche oggi per tutti, ed in particolare per le giovani generazioni.

L’Istituto del Nastro Azzurro è stato rappresentato con il Labaro della Sezione di Vigevano e Lomellina, portato dal socio Cav. Vittorio Caruso e scortato dal socio Giovanni Bassignana.

Numerosa la cittadinanza che ha preso parte all’evento.

   

Brig. Ca. (r) dei CC “M.A.V.M.” Calogero Modica