Voghera (PV) 14.11.2021 – DONATA LA BANDIERA DI ISTITUTO ALLA SCUOLA “LEONARDO DA VINCI”

  

FEDERAZIONE PROVINCIALE DI PAVIA – Sezione di Voghera e Oltrepo

 Voghera (PV) 14.11.2021 – DONATA LA BANDIERA DI ISTITUTO ALLA SCUOLA “LEONARDO DA VINCI”

Domenica 14 novembre, presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie dei Padri Francescani sono state celebrate due ricorrenze: la Festa dei Fanti nel ricordo del loro Patrono San Martino di Tours e la Giornata del Decorato al Valor Militare, che la Sezione di Voghera dell’Associazione Nazionale del Fante e la Sezione di Voghera e Oltrepò dell’Istituto del Nastro Azzurro, hanno voluto organizzare in maniera unitaria.

La mattinata ha assunto altresì un ulteriore importante significato in quanto i Fanti e gli Azzurri della nostra città, hanno donato alla scuola primaria “Leonardo da Vinci”, la nuova Bandiera di Istituto, a distanza di cinquant’anni da quando, per iniziativa del Comm. Giuseppe Beccari, indimenticato Presidente dei Fanti vogheresi, si iniziò proprio con quella scuola la tradizione, che dura tutt’ora, di donare la Bandiera di Istituto  ad ogni Istituto scolastico cittadino. La consegna è avvenuta prima della celebrazione della Santa Messa delle 11,30, quando il Comm. Giorgio Andreoni, Presidente della Sezione vogherese del Fante oltre che di quella del Nastro Azzurro, ha chiamato a sé la nuova Bandiera consegnandola nelle mani di due alunni della scuola tra gli applausi dei presenti e l’esecuzione dell’Inno di Mameli.

La Dirigente scolastica, Dott.ssa Maria Teresa Lopez ha avuto parole di sincero ringraziamento per l’iniziativa che suggella un rapporto molto efficace e costruttivo in particolare con l’Associazione del Fante che si concretizza, tra l’altro, con la donazione, ogni anno, di una quarantina di bandiere da esporre all’esterno degli edifici scolastici e con l’organizzazione di manifestazioni che coinvolgono le giovani generazioni sensibilizzandole a quelli che sono i valori fondanti dell’Italia repubblicana in particolare la democrazia, l’eguaglianza, il lavoro, la cultura e l’ambiente e la pace, valori che il Tricolore riassume e rappresenta per tutta la comunità nazionale.

Dopo la benedizione della Bandiera,  Padre Cristoforo, Rettore del santuario ha dato inizio alla celebrazione della Santa Messa che è stata condecorata dai canti del coro della scuola diretto dalla maestra Nadia Cometto e da quelli eseguiti dalla cantoria del santuario.

Al Rito hanno partecipato numerose Autorità civili e militari, tra cui il Vice-Sindaco Dott.ssa Simona Virgilio, il Dott. Nicola Affronti in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale, Ufficiali e Sottufficiali di Carabinieri, Guardia di Finanza, Crocerossine, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Ffuoco. Ai lati dell’altare e lungo le navate, spiccavano il Gonfalone della città di Voghera, il Labaro del Nastro Azzurro e le Bandiere di tante Associazioni Combattentistiche e d’Arma sia della nostra città, sia arrivate da fuori Regione.

La celebrazione liturgica si è chiusa con la recita della Preghiera del Decorato e della Preghiera del Fante, accompagnate in sottofondo dalle note del “Piave”. A quel punto i giovanissimi cantori hanno voluto rendere omaggio a tutti i Fanti presenti eseguendo con brio ed energia, l’Inno del Fante.

Dopo le tradizionali foto di gruppo Fanti ed Azzurri si sono trasferiti numerosi nella vicina Casei Gerola dove, in un noto ristorante, è stato consumato il “rancio”, in realtà un pranzo da veri gourmet da tutti apprezzato e vissuto in un clima di convivialità e amicizia.

Dott. Giorgio Fermo – Vice Presidente Sezione di Voghera e Oltrepo

Brig. Ca. (r) dei CC “M.A.V.M.” Calogero Modica – Presidente Federazione di Pavia