
FEDERAZIONE PISTOIA
Il 30 ottobre una delegazione della Federazione Provinciale di Pistoia dell’Istituto del Nastro Azzurro formata dal Presidente Sig. Stefano Bernini e dalla Dama Antonella Venturini si e’ recata presso il… Leggi »
Il 30 ottobre una delegazione della Federazione Provinciale di Pistoia dell’Istituto del Nastro Azzurro formata dal Presidente Sig. Stefano Bernini e dalla Dama Antonella Venturini si e’ recata presso il… Leggi »
COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI PROVINCIA DI ANCONA _______________________________________________________________________________________________________________________________ Municipio: Largo G. Pastori, 1 – 60030 Maiolati Spontini – Tel. 0731-70751 – Fax 0731-702816 E-mail: comune@maiolati.spontini.it – C.F. e P.I. 00188950422… Leggi »
La Consigliera Nazionale Dott.ssa Maria Eleonora SALVO ha fatto visita al Prefetto di Messina Dott.ssa Cosima DI STANI e le ha consegnato il Quaderno del Nastro Azzurro dedicato al Milite Ignoto.
Lo scorso 4 novembre, in concomitanza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come pure delle Celebrazioni per il Centenario dell’inumazione del Milite Ignoto al Vittoriano, la Città di… Leggi »
Nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Aeronautico al Politecnico del Mare di Catania si è tenuta l’apertura dell’anno accademico alla presenza di Autorità Civili, Militari e dei partners dell’imprenditoria dei trasporti e della… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 1966 – TESSERA N° 120 Il 2 novembre 1946 il Gonfalone della Citta veniva decorato con la Medaglia d’Oro al Valor Militare con la seguente motivazione:… Leggi »
Il 13 ottobre u.s. il Commissario Straordinario dell’Istituto del Nastro Azzurro della Federazione Provinciale di Latina – Gruppo di Madrid Cav. Tommaso Cherubini, si è recato in visita presso gli… Leggi »
FEDERAZIONE PROVINCIALE DI PAVIA – Sezione di Voghera e Oltrepo Voghera (PV) 30.10.2021 – Ricordato solennemente l’Anniversario della Battaglia di Pozzuolo del Friuli. Nella cornice suggestiva del Tempio Sacrario della Cavalleria… Leggi »
Germano Vicarelli insieme ad altri Soci ha presenziato alla celebrazione della ricorrenza del 4 novembre al Monumento ai caduti di Ancona.ì, Presente il Labaro della Federazione. Nota… Leggi »
Il Regio Esercito era inteso come l’esercito del Regno d’Italia e tale denominazione venne mantenuta dal maggio 1861 al giugno 1946. Questo strumento militare fu impiegato in tutte le vicende belliche che hanno coinvolto il… Leggi »