
25 APRILE 2022
FESTA DELLA LIBERAZIONE
Qui
vivono per sempre
gli occhi che furono chiusi alla luce
perché tutti li avessero aperti
per sempre
alla luce
Con queste parole il poeta Giuseppe Ungaretti volle ricordare tutti i caduti della Resistenza italiana contro il nazifascismo; facendo proprie le medesime parole “l’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti Decorati al Valor Militare” vuole onorare tutti i combattenti del Corpo Volontari della Libertà che, sotto il comando del generale Raffaele Cadorna, senza alcuna discriminazione e distinzione di fede, razza, ideologia politica, combatterono e diedero la vita contro il barbaro invasore, per la libertà, per l’uguaglianza, per l’integrità territoriale della nostra Patria, gettando solide basi per la nostra Repubblica.
Oggi la nostra comunità nazionale, colpita e scossa dalla guerra fratricida che si combatte alla periferia dell’Europa occidentale, si schiera a fianco e a sostegno dell’Ucraina invasa, certi e convinti che alla fine trionferà la luce della libertà e dell’indipendenza.
Nello stringersi tutti insieme intorno al nostro tricolore, alle nostre Forze Armate difesa delle Istituzioni Repubblicane, alla Comunità Europea, gridiamo con forza:
Viva la Repubblica
Viva l’Italia