La pandemia ha accentuato il disperdersi della società, ha sostanzialmente fatto emergere ed evidenziato il suo tessuto, altrimenti non chiaramente visibile, frantumato in mille rivoli. Ha altresì evidenziato… Leggi »
AVELLINO BIELLA BASSANO DEL GRAPPA BRESCIA PIOMBINO PRATO
La Federazione di Brescia dopo aver reperito nel cimitero di Milzanello di Leno le tombe di due soldati austro-ungarici ha provveduto a sistemarle e ad guarnirle di fiori. Recentemente ha… Leggi »
BONSIGNORE ANTONIO Capitano in s.p.e. CC. RR. – 1ª banda autocarrata CC. RR. Partecipò alla prima guerra mondiale col 10° reggimento bersaglieri in Albania dal nov. 1916 al nov. 1918… Leggi »
Siamo lieti di annunciare l’uscita del volume Epistolario di Prigionia, Pietro Bonci (a cura Massimo Coltrinari) di cui inviamo in allegato una locandina esplicativa. Il volume è acquistabile direttamente sul nostro sito… Leggi »
Coltrinari Modulo 3 Obiettivi Terrorismo. Corso Generale 2 L’Età Contemporanea Contenuti del modulo. Il modulo, seguito cronologico del precedente ha lo scopo di presentare il terrorismo su come si è… Leggi »
www.istitutodelnastroazzurro.it centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org www.cesvam.org CESVAM REPORT. SETTEMBRE 2019 – AGOSTO 2021 INTRODUZIONE La necessità di un Report. STRUTTURA DEL CESVAM Istituto del Nastro Azzurro Ente Morale Statuto; Regolamento Lo Statuto del CESVAM… Leggi »
Il giorno 1 aprile 2022 una delegazione della Federazione Provinciale di Pistoia si e’ recata presso la Questura di Pistoia per incontrare il Questore Dr.ssa Olimpia Abbate. Durante il cortese… Leggi »
Milite Ignoto Ignoto il nome tuo che riceve onori pari ad un re, se non maggiori, la tua gloria non sfiorisce coi poteri, ma come il sangue tuo versato,… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 2018 – TESSERA N° 765 Motto: “Osando vinco”. Festa: 22 aprile – anniversario del combattimento di Takrouna (1943). Sede: Forlì – Caserma “De Gennaro” Mostrina: rettangolare… Leggi »