
A Celebrazione terminata, continua a rifulgere il Valore
Venticinque anni or sono fu concessa, alla Provincia di Asti, dall’allora Presidente della Repubblica On. Oscar Luigi Scalfaro, la Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’attività partigiana. Nel suo capoluogo, sul palazzo del Governo provinciale, in concomitanza con la celebrazione del 76° Anniversario della Liberazione, presente la locale Federazione con il Labaro, è stata inaugurata la lapide che ne riporta la motivazione:
“Provincia contadina per eccellenza, durante i venti mesi della Resistenza vide svilupparsi un movimento partigiano di straordinaria ampiezza per numero di volontari in un breve territorio, pagò un duro tributo in Caduti, ebbe negli uomini e nelle donne della campagna l’insostituibile alimento a questa testimonianza di volontà di riscatto nazionale, schierò un clero generosamente a fianco degli oppressi, impegnò nella lotta le sue forze del lavoro di fabbrica in non mai dismesse dimostrazioni dei loro sentimenti di libertà, dagli scioperi del marzo 1943 al blocco della produzione e nelle giornate insurrezionali. Grazie anche ai suoi numerosi partigiani, combattenti all’estero, rappresentò un esempio di corale e civile slancio affinché l’Italia rinascesse a democrazia in orizzonti di ritrovate speranze per l’avvenire – Asti, 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945”.