INFOCESVAM Bollettino Notizie del Centro Studi sul Valore Militare Anno IX, 27/28 n. 2 Marzo -Aprile, 1 Maggio 2022

  

INFOCESVAM

BOLLETINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE

centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org

____________________________________________________________________

ANNO IX, 27/28, N. 2, Marzo – Aprile, 1 maggio 2022

IX/2/526- La decodificazione di questi numeri è la seguente: IX anno di edizione, il mese di edizione di Infocesvam, 526 il numero della comunicazione dal numero 1 ad oggi. Il presente Bollettino svolge anche la funzione di informazione “erga omnes” dello stato, sviluppo e realizzazione dei Progetti dell’Istituto del Nastro Azzurro. L’ultima indicazione aggiorna o annulla la precedente riguardante lo stesso argomento.

IX/2/527 Si è svolto il 26 Marzo 2022 il Convegno indetto del CESVAM nell’ambito del Centenario del Nastro Azzurro dal tema “Ad un anno dal centenario 1923-2023” Le relazione e gli interventi saranno pubblicati in un numero speciale della Rivista “QUADERNI”. Vds. www.istitutodelnastroazzurro.org in data 10 marzo 2022

IX/2/528. Progetto 2016/1 Dizionario minimo della Guerra di Liberazione. Compendio 1944. ”Dalla speranza alla delusione”  È stato stampato e pubblicato. Info in: www.valoremilitare.blogspot.com e su www. laguerradiliberazionelastoria. blogspot.com

IX/2/529. Il 14 aprile 2022 convocata dal Direttore si è tenuta una riunione del CESVAM in cui si sono delineate le iniziative in essere per il Centenario dell’Istituto, la partecipazione alla Giornata del Decorato 2022, e i lineamenti per la realizzazione dei progetti del 2022.

IX/2/530. La Rivista QUADERNI – Report 2019 – 2021 è stata pubblicata ed inviata secondo la Main List aggiornata al 1 aprile 2022. Vds www. istitutodelnastroazzurro.org  in data 10 aprile 2022.

IX/2/531. Progetto 2020/2 Ordinamenti. Il Volume dedicato al Quadro di Battaglia del Regio Esercito il 10 giugno 1940 è in versione di manoscritto 4.

 

IX/2/532. Progetto 2016/1 Capire la Grande Guerra. Riflessioni. Volume I “Ne alleati né amici”  È stato stampato e pubblicato. Info: www.lagrandeguerra 1914-1918; inoltre www.storiainlaboratorio.blogspot.com

IX/2/533. Master di 1° Liv. in Storia Militare Contemporanea. La Sessione di Laurea Invernale, fissata per Lunedi 21 marzo 2022 ore 15.00, si è svolta regolarmente. Complimenti ai neolaureati.

IX/2/534. Tutti i componenti del CESVAM, in base alle loro disponibilità di tempo sono invitati a partecipare alla Giornata del Decorato 2022 che si terrà a Latina dal 12 al 15 maggio 2022.

IX/2/535 Progetto 2020/1 “Le vicende dei Militari Italiani in Russia. Volume 1. “Una avventura non necessaria” Dalle Edizione ArcheoAres è stato stampato e pubblicato. Info: www.valoremilitare.blogspot.com  e www.storiainlaboratori.blogspot.com. Contatti: segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org

IX/2/536. Il Direttore del CESVAM ha donato alla Emeroteca il volume “Appunti di Viaggio. Ucraina 12-18 giugno 2011 Relazioni di studio del 13° Corso ISSMI 1 Sezione in cui si fornisce un quadro della situazione di questo paese prima degli eventi del 2014 (annessione della Crimea da parte della Russia) e delle azioni iniziate il 24 febbraio 2022.

IX/2/537. IL CESVAM collabora con la Federazione di Ancona per la fornitura di materiali per la compilazione del Giornale Murale in vista della realizzazione di una mostra per il Centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro.

IX/2/538. Progetto 2016/1 Dizionario minimo della Guerra di Liberazione. Glossario 1944 è stato stampato. Info: www.valoremilitare.blogspot.com e www.guerradilinerazionelastoria.blogspot.com. contatti:segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org

IX/2/539. In occasione della Giornata del Decorato il CESVAM organizza il tradizionale Convegno di Studi. Il tema di questo anno 2022 è dedicato al Rapporto intercorrente tra la Giornata del Decorato ed Il Valore Militare. La partecipazione è su invito Le relazioni debbono pervenire entro il 2 maggio 2022 all’indirizzo ricerca.cesvam@istitutonastroazzurro.org

IX/2/540 La richiesta di tesi per i Master in essere presso la Università degli Studi N. Cusano può essere integrata consultando il blog www.studentiecultori.blogspot.com. Il blog contiene tracce e titoli di tesi collegate a ricerche in essere presso il CESVAM

IX/2/541. Progetto 2020/1 “Le vicende dei Militari Italiani in Russia” Volume II “1942 L’avanzata nella steppa”. Completato il manoscritto 2. Il Volume III “!942. La conquista del Donbass” . Completato il manoscritto 2.

IX/2/542 Progetto 2016/1 Capire la Grande Guerra. Riflessioni. Volume II “ Una vittoria sul Campo” È stato stampato e pubblicato. Info: www.lagrandeguerra 1914-1918; inoltre www.storiainlaboratorio.blogspot.com

IX/2/543. La Rivista “QUADERNI” N. 5 – Novembre –dicembre 2021. È stata stampata ed inviata secondo la Main List in essere il 1 aprile 2022. La copertina, bianca, riporta l’effige della Medaglia coniata in occasione della data centenaria della traslazione della Salma del Milite Ignoto.

IX/2/544 Progetto 2016/1 Dizionario minimo della Guerra di Liberazione. Compendio 1945.” Una vittoria amara” Predisposto il Manoscritto 4.  Il Glossario 1945 è nella versione di manoscritto 4 . IL volume 8 del Dizionario “Percorsi di Ricerca” è nella versione di manoscritto 3

IX/2/545 QUADERNI ON LINE. Nel mese di marzo 2022 e aprile 2022  i contatti per il sito www.valoremilitare.blogspot.com sono stati rispettivamente  a marzo 2022 2021 e aprile 2040.

IX/2/546. La Rivista “QUADERNI” n. 2 del 2022 uscirà entro il 10 giugno 2022. Gli articoli e le comunicazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 1 maggio 2022.

IX/2/547. Alessia Biasiolo, Associata al CESVAM, ha pubblicato il volume “ Poesie numerate per le edizioni Albatros con una introduzione di  Barbara Alberti. Il volume è disponibile presso il CESVAM – Emeroteca (info: segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org

IX/2/548. Le sessioni di laurea per i Master di Politica Militare Comparata, Storia Militare Contemporanea e Terrorismo ed Antiterrorismo internazionale si terranno nella prima decade di luglio 2022. I termini per presentare le tesi saranno comunicati dalla Università Cusano ufficio Master ma in ogni caso le tesi dovranno essere approvate entro la seconda decade di giugno.

IX/2/549. Progetto 2020/2 Prigionia. Volume III. P. Bonci. Epistolario di Prigionia. Il volume è stato stampato e pubblicato. Info: www.priginiadiguerra.blogspot.com

IX/2/550 Prossimo INFOCESVAM sarà pubblicato il 1 luglio 2022. I precedenti numeri di Infocesvam (dal gennaio 2020) sono pubblica su www.cesvam.org e sul sito dell’Istituto del Nastro Azzurro/ comparto CESVAM.