
LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Il 2 e il 3 giugno 1946 si è tenuto il referendum istituzionale indetto a suffragio universale e tutti gli italiani sono stati chiamati alle urne per scegliere la forma di governo preferita.
La sera del 10 giugno 1946 sono stati resi noti i risultati del referendum Con 12.718.641 voti contro 10.718.502 gli elettori hanno scelto la Repubblica La percentuale di voti favorevoli alla repubblica è stata del 54,3%, mentre quella dei voti favorevoli alla monarchia del 45,7%. La proclamazione della repubblica è stata rimandata al 18 giugno per analizzare le varie proteste, relative soprattutto alla minima differenza di voti tra chi aveva scelto la repubblica e chi aveva votato per la monarchia. Il 18 giugno la Corte di Cassazione ha confermato la vittoria della Repubblica. Per ricordare questo avvenimento, è stata istituita la Festa della Repubblica che cade ogni anno di 2 giugno.
I Presidenti della Repubblica:
- Enrico DE NICOLA dal 1\7\1946 al 12\5\1948
- Luigi EINAUDI dal 12\5\1948 all’11\6\1955
- Giovanni GRONCHI dall’11\5\1955 all’11\5\1962
- Antonio SEGNI dall’11\5\1962 al 6\12\1964
- Giuseppe SARAGAT dal 29\12\1964 al 29\12\1971
- Giovanni LEONE dal 29\12\1971 al 15\6\1978
- Sandro PERTINI dal 9\7\1978 al 29\6\1985
- Francesco COSSIGA dal 3\7\1985 al 28\4\1992
- Oscar Luigi SCALFARO dal 28\5\1992 al 15\5\1992
- Carlo Azeglio CIAMPI dal 18\5\1992 al 15\5\2006
- Giorgio NAPOLITANO dal 15\5\1992 al 14\1\2015
- Sergio MATTARELLA dal 3\2\2015