MILAZZO (ME) MOSTRA “LUIGI RIZZO E GLI EROI RITROVATI”

  

In occasione della Festa della Marina Militare, celebratasi il 10 giugno, data dell’Impresa di Premuda, quando il C.C. Luigi Rizzo conduceva gli equipaggi di due mas all’affondamento della corazzata austriaca Szent Istvan, un evento di grande risonanza ha avuto luogo a Milazzo:  città natale del I Conte di Grado e di Premuda.

L’inaugurazione della mostra allestita a Palazzo D’Amico, sede della Biblioteca comunale mamertina, e dedicata a “Luigi Rizzo e gli eroi ritrovati” , ha visto la convinta partecipazione delle Istituzioni locali, delle scolaresche e della cittadinanza. La rassegna è stata curata dalla Dott. Maria Giuseppina Rizzo di Grado e di Premuda, nipote diretta dell’eroico Ammiraglio Luigi Rizzo, insignito di due Medaglie d’Oro al V.M.

Il grande lavoro di ricerca, compiuto con meticolosa dedizione, ha consentito di rintracciare i discendenti dei 16 militari della Regia Marina imbarcati sui due MAS che furono protagonisti dell’affondamento della corazzata austro-ungarica Szent Istvan.

Un impegno, quello di Maria Giuseppina Rizzo, che ha coinvolto nel progetto le sezioni A.N.M.I. presenti in diverse regioni italiane e i congiunti dei 16 che fecero l’impresa, con l’apporto di prezioso materiale documentale e fotografico. Quindi con l’ausilio di pannelli espositivi si è potuto ricostruire il percorso di vita di ogni protagonista dell’ardimentosa azione avvenuta al largo di Premuda.

Di notevole interesse storiografico, anche l’acquisizione di informazioni relative la vita di Luigi Rizzo, ed i suoi rapporti personali con l’Amm. Paolo Thaon di Revel ed il martire Nazario Sauro. Una mostra, quella allestita lo scorso 10 giugno, “senza gerarchia del valore e del coraggio”, l’ha definito l’Amm. Francesco Carlo Rizzo di Grado e di Premuda, dove tutti i valorosi membri dell’equipaggio sono presentati sullo stesso piano.

Nell’occasione non poteva mancare il messaggio che la Signora Maria Guglielmina Rizzo di Grado e di Premuda Bonaccorsi ha voluto inviare perché venisse data lettura nel ricordo di quegli uomini che hanno messo la loro vita al servizio della Patria.

L’evento è stato patrocinato dalla Federazione provinciale del Nastro Azzurro fra Decorati al V.M. di Messina ed era presente in loco il labaro della sezione di Milazzo –Barcellona P.G. all’eroe di Premuda dedicato.