
BRIGATA PARACADUTISTI “FOLGORE”
Sede: Livorno – Caserma “Ruspoli”. Distintivo: su fondo blu-cielo con bordo giallo-oro; nel mezzo reca due ali spiegate di colore bianco sovrapposte a una saetta giallo-oro. Origini e vicende organiche… Leggi »
Sede: Livorno – Caserma “Ruspoli”. Distintivo: su fondo blu-cielo con bordo giallo-oro; nel mezzo reca due ali spiegate di colore bianco sovrapposte a una saetta giallo-oro. Origini e vicende organiche… Leggi »
Il 10 novembre la Federazione Provinciale di Pistoia ha avuto l’alto onore di poter organizzare nella Sala Polifunzionale del Circolo Ufficiali Unificato di Firenze la conferenza del Segretario Sig. Mario… Leggi »
Il 6 novembre a Uzzano (PT) si è svolta la solenne cerimonia per la Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Alla presenza del Sindaco Dott. Dino Cordio è stata prima… Leggi »
L’Ordinamento Baistrocchi L’Ordinamento Baistrocchi del 1934 – Ministro per la Guerra Mussolini, Sottosegretario Baistrocchi, Capo di Stato Maggiore Generale Badoglio, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Bonzani durante la fase di… Leggi »
Da Pag. 19 -24 In un primo tempo sembrò che Mussolini accettasse il nostro ordine del giorno, ma cambiò idea, allorché si accorse che i giornali dell’opposizione avevano considerato il … Leggi »
MEDAGLIA AL VALOR MILITARE (MODELLO VITTORIO AMEDEO III) DENOMINAZIONE: Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna, con Regolamento controfirmato da Giovanni Battista Fontana marchese di Cravanzana, Primo Segretario di Guerra. … Leggi »
Una prestigiosa location, il Museo Storico dei Granatieri di Sardegna, ha ospitato la presentazione ufficiale del Calendario Azzurro 2023 realizzato per il Centenario dell’Istituto. Preceduto dagli interventi del Presidente Nazionale,… Leggi »
DEVITOFRANCESCO GAETANO Tenente in s.p.e. di fanteria, osservatore d’aeroplano Diciottenne si arruolò volontario nel 10° reggimento fanteria e il 21 febbraio 1918 era in zona di guerra. Munito del titolo… Leggi »
Pubblicato sul n. 299, luglio 2022, della Rivista Informatica “Storia in Network” (www.storiain.net) con lo stesso titolo e lo pseudonimo di Max Trimurti. Nessuno si era accorto di nulla…. Leggi »
La Presidenza Nazionale dell’Istituto ha celebrato la Festività del 4 novembre alla Scuola di Artiglieria di Bracciano su invito del Comandante Gen.B. Francesco PRINCIPE. Il Labaro Nazionale accompagnato dal Segretario… Leggi »