
Il giorno 22 novembre a Latina, si è celebrata nella Cattedrale San Marco la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, l’81° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”. La Santa Messa è stata officiata dal Vescovo di Latina Mons. Mariano Crociata e dal cappellano militare di Velletri don Engenio Campini, alla presenza del comandante provinciale dei carabinieri di Latina, colonnello Lorenzo D’Aloia, del prefetto Maurizio Falco e delle massime autorità civili e militari e delle Associazioni Combattentistiche, nonché di numerosi alunni dell’istituto Comprensivo “A. Volta” di Latina.
Nel suo indirizzo di ringraziamento, il Col. D’Aloia ha ricordato la figura dell’App. Sc. Vittorio Iacovacci (MOVM) ucciso in Congo lo scorso anno, ed ha successivamente consegnato una targa ONOMAC di riconoscimento per il conseguimento della laurea in giurisprudenza a Christian Pontillo, figlio dell’ Appuntato Pontillo, deceduto per malattia nel 2018 a Terracina dove prestava servizio.
La presenza del Labaro provinciale dell’Istituto del Nastro Azzurro, del Presidente Stefano Millozza, della Presidente delle Dame e di molti soci, ha voluto dimostrare la vicinanza alla Benemerita e la gratitudine per gli uomini e le donne che fedelmente servono l’istituzione ognitempo.
Latina, 1 Dicembre 2022
Cav.Lgt® Giuseppe GAETA – Segretario Provinciale