Laureato in Giurisprudenza e in Lettere e filosofia, operò come insegnante di scuole superiori e avvocato. Nazionalista, prese parte alla 1ª Guerra Mondiale come ufficiale di complemento del 28º reggimento fanteria (Brigata Pavia) e… Leggi »
Il Processo comunicativo Sergio Benedetto Sabetta Introduzione Le tensioni provocate dalla pandemia e i venti di guerra che aleggiano su varie parti del globo, hanno evidenziato la centralità del… Leggi »
SOCIO D’ONORE DELL’ISTITUTO DAL 1954 Dopo l’Armistizio di Cassibile il territorio italiano venne occupato dalle truppe tedesche. Il controllo di Roma fu ottenuto con uno sforzo abbastanza limitato da parte dei tedeschi… Leggi »
Volumi “L’Albo d’Oro dei Decorati d’Italia”. Nel corso dei suoi cento anni di vita l’Istituto, attraverso le sue Federazioni ha edito innumerevoli volumi dedicati ai Decorati delle varie provincie. La… Leggi »
Prima pagina del Periodico Il Nastro Azzurro che riporta la Foto del presidente Pro Tempore che consegna l’Emblema Araldico al Sindaco di Torino, Medaglia d’Oro al Valor Militare
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO X, 37/38 N. 1, Gennaio – Febbraio 2023, 1 marzo 2023 X/1/651 La decodificazione di questi numeri è… Leggi »
OLIVETI IVO Tenente colonnello di cpl. A.A. pilota Chiamato alle armi nel giugno 1915, raggiungeva in zona d’operazioni il 57° reggimento fanteria e nel luglio successivo, nominato sottotenente M.T., veniva… Leggi »
I GONFALONI DELLA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA, DEI COMUNI DI ASCOLI PICENO, MESSINA, CASSINO E MIGNANO MONTE LUNGO DECORATI DI MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE SARANNO PRESENTI ALLE CERIMONIA DEL 25… Leggi »