Messina: la Festa della Repubblica il 2 giugno 2023. Il labaro della Federazione scortato dalla MAVM Giuseppe Caristi.

  

La città di Messina ha celebrato  il 77° anniversario della fondazione della Repubblica, con grande entusiasmo e spirito di partecipazione. «Quella del 2 giugno è la festa di tutti noi italiani, popolo straordinario, un’occasione unica per onorare il senso di appartenenza alla Nazione, che ci ha sempre visto uniti». La Prefettura, il Comune, l’Università, la Stele della Madonnina sul Forte S. Salvatore del Comando Supporto logistico della Marina Militare, e il teatro Vittorio Emanuele sono stati illuminati con i colori della bandiera italiana, segno del grande spirito di condivisione tra le istituzioni cittadine per il bene comune.

L’alzabandiera e l’omaggio ai Caduti

La tradizionale cerimonia su è tenuta in piazza Unione Europea, con l’ingresso della prefetta Di Stani accompagnata dal Vice Comandante Interregionale Culqualber Generale di Brigata Salvatore Sgroi, quindi l’alzabandiera e l’esecuzione dell’Inno Nazionale da parte della Banda della Brigata Aosta. A seguire, la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. Alla manifestazione hanno partecipato il sindaco Federico Basile, l’arcivescovo Giovanni Accolla e tutte le autorità civili, militari e accademiche; presenti inoltre il Gonfalone della Città di Messina decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, il Gonfalone della Città Metropolitana di Messina, il Medagliere del Nastro Azzurro, i vessilli e i labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

La cerimonia al teatro Vittorio Emanuele

Nel pomeriggio, dalle 18 al teatro Vittorio Emanuele,  un evento, presentato dalla giornalista della Gazzetta Natalia La Rosa, scandito dalla consegna delle onorificenze al merito della Repubblica e dal concerto che ha visto protagonisti gli allievi del conservatorio Corelli, diretto dal prof. Carmelo Crisafulli. L’evento è stato suggellato dalla presenza di alcune scuole cittadine.

Il Lgten GdF Giuseppe Caristi (MAVM) scorta il labaro della Federazione di Messina

Alla cerimonia ha partecipato il labaro della Federazione di Messina, per la prima volta scortato dalla Medaglia d’Argento al Valor Militare Lgten GdF Giuseppe Caristi e dalla Delegazione rappresentata dal Presidente Biagio Ricciardi.