A TUTTI I SOCI: COME NOTO L’Istituto del Nastro Azzurro (tramite il CESVAM – Centro Studi sul Valore Militare (contriostudicesvam@istitutonastroazzurro.org), intende raccogliere testimonianze di appartenenti alle Forze Armate Italiane e… Leggi »
Buongiorno, come da intercorsi accordi telefonici, invio una richiesta di informazioni sulle motivazioni di due MAVM. Premetto che, in qualità di storico militare, sto svolgendo detta ricerca per conto… Leggi »
Luigi Infussi[1] “…Ogni museo é un po’ lo specchio dell’uomo che solo dalla propria storia trae le ragioni della propria realtà presente”(*) L’ultimo decennio dell”800 ed i primi… Leggi »
Il ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, i sottosegretari di Stato alla Difesa, On. Isabella Rauti e On. Matteo Perego di Cremnago ed il Capo di Stato Maggiore della Difesa,… Leggi »
L’Associazione ex Granatieri (cosi la denominazione iniziale) si forma agli inizi del 1911 a Milano, raccogliendo i Granatieri che avevano prestato servizio nei due reggimenti, perchè continuassero nella vita civile… Leggi »
Il 17 febbraio la Federazione Provinciale di Pistoia dell’Istituto del Nastro Azzurro ha organizzato una conferenza sulla vicenda degli Internati Militari Italiani .L’evento si è svolto all’interno della Sala del… Leggi »
Germania 1933 Il quotidiano
fonte www.esercito.it Onorificenze e Decorazioni
Gli Alpini Paracadutisti, specialità tutta italiana e unica al mondo, nacquero ufficialmente il 1° settembre 1952. Il primo lancio “operativo” al mondo di cui si abbia notizia viene effettuato nella… Leggi »