La Federazione Provinciale di Teramo dell’Istituto del Nastro Azzurro ha partecipato alla “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, stata celebrata a Teramo nell’Aula Magna dell’università lunedì 18… Leggi »
23 Marzo 1655 (Guerra tra Francia e Spagna per il predominio in Italia) – Gli Spagnoli che avevano assediato Reggio Emilia sono costretti dalla bravura del genovese Maresciallo di… Leggi »
Il ballo del Nastro Azzurro nel Carnevale di Roma del 1963 Giorgio Madeddu Il carnevale 2024 si è ormai concluso, ma nell’anno 1963 l’ultimo giorno di Carnevale cadeva martedì 26… Leggi »
Francesco Maria Atanasio Nel 1572 il Duca Emanuele Filiberto di Savoia istituiva con il riconoscimento canonico della Sede Apostolica l’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro,… Leggi »
L’Isola dell’Asinara, situata a nord ovest della Sardegna dista da questa circa 22 km, raggiungibile solo per mare, l’isola ha una superfice di circa 50 km2, lunghezza massima di… Leggi »
Il Volume è disponibile presso la Biblioteca del CESVAM
PAOLO CACCIA DOMINIONI Già comandante del 31° battaglione guastatori del genio nelle battaglie di El Alamein, dopo la fine della seconda guerra mondiale svolgeva volontariamente, per oltre 12 anni, l’alta… Leggi »
Nacque a Roma il 26 maggio del 1901 in una famiglia di antica tradizione militare originaria di Mondovì, in provincia di Cuneo. Arruolatosi volontario a soli diciassette anni e assegnato… Leggi »
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il 17 marzo celebriamo il 163° anniversario… Leggi »