
27 Aprile
1487 (Lotte contro le invasioni straniere) – Renato Trivulzio a capo delle truppe sforzesche batte a Crevola d’Ossola (Novara) gli svizzeri comandati da Albino de Syllen, fratello del vescovo vallese. Con questa vittoria l’Ossola è liberata dalle invasioni vallesane.
1794 (Lotte contro la Repubblica francese) – Truppe piemontesi con un travolgente attacco alla baionetta respingono a M.Saccarello (Alpi Marittime) un corpo francese invasore.
1826 (Guerra per l’indipendenza della Grecia) – I volontari italiani schierati nelle file elleniche combattono valorosamente a Missolunghi contro i turchi.
1913 (Campagna libica) – Occupazione di Gadames, grande oasi della Tripolitania e importante nodo carovaniero al confine tunisino.