
Fonti: Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri. Volume: TACERE NON E’ UN DOVERE. 8 maggio 20 24
Iniziativa utile per la ricerca delle fonti, sopratutto per il Valore Militare non riconosciuto
Iniziativa utile per la ricerca delle fonti, sopratutto per il Valore Militare non riconosciuto
ROSSI ERCOLE Capitano 24° Rgt. Fanteria Diciottenne, venne chiamato alle armi e, dopo avere frequentato a Parma il corso allievi ufficiali, partecipò come sottotenente di complemento alla prima guerra mondiale… Leggi »
Alla presenza delle autorità civili, militari e delle associazioni cittadine combattentistiche e d’Arma, si è tenuta il 25 Aprile a Bellante la tradizionale cerimonia che celebra l’Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo…. Leggi »
Sirolo. Targa a Andrea Grilli Caduto nel 1944 Casenove di Osimo . Monumento ai caduti del CIL Programma delle manifestazioni in Osimo LA FEDERAZIONE DI ANCONA CON VARI SOCI… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al Valore Militare tramite il CESVAM Centro Studi sul Valore Militare VENERDI 3 MAGGIO 2024 ORE 16,30 a Piazza Galeno 1 Viale Regina… Leggi »
Nella Sala Consiliare del Comune di Pescia, la Federazione Provinciale di Pistoia dell’Istituto del Nastro Azzurro ha organizzato la conferenza “la F.E.B. e la F.A.B. in Italia- il Brasile nella… Leggi »
BOMBIG RICCARDO Ten. S.p.e. fanteria (b.) 8° rgt.bersaglieri Conseguito il diploma di ragioniere nella sua città natale, entrava, quale allievo all’Accademia Militare di Modena il 14 ottobre 1933 uscendone sottotenente di… Leggi »
In data 11 aprile 2024 il Presidente della Federazione Provinciale di Pistoia, Cav. Stefano Bernini, ha ricevuto l’Alto Onore dal Presidente Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro, Gen.Carlo Maria Magnani, di… Leggi »
ll Presidente Nazionale ha partecipato alla celebrazione ufficiale del 25 aprile a Civitella in Val di Chiana (AR) presieduta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’invito al Presidente Nazionale Gen.D…. Leggi »
Lineamenti Il Progetto prevede di preservare ed integrare la Memoria del contributo che il Corpo Italiano in armi, ha dato alla liberazione delle Marche, in generale, e, in particolare, di… Leggi »