19 Maggio 1688 (Guerre contro i turchi) – Capitolazione della guarnigione ottomana di Szekeschwrvar (Ungheria) per merito del generale conte Luigi Marsili, naturalista, scienziato e valente condottiero, assai noto su… Leggi »
18 Maggio 1896 (Campagna d’Africa) – Dopo quattro mesi di eroica resistenza il presidio di Adrigrad, assediato dagli abissini, viene liberato da nostri rinforzi. 1917 (Grande guerra) – Settima giornata… Leggi »
17 Maggio 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – Una forte avanguardia austriaca tenta di occupare Casteggio (Pavia) sapendola provvista di truppe, ma viene risolutamente affrontata e respinta dai cittadini accorsi in… Leggi »
Il Labaro Nazionale dell’Istituto ha sfilato, come da consolidata tradizione, alla 95° Adunata Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini, scortato dal Gen. Mons. Ezio BRUSATO, Presidente della Federazione Provincia di Vicenza.
16 Maggio 1642 (Guerre tra Francia e Spagna) – I reggimenti italiani del ponte dello Strozzi concorrono alla Vittoria che l’esercito spagnolo riporta sui francesi a Honnecourt presso Cambierai. 1860 … Leggi »
La Federazione Provinciale del Nastro Azzurro di Teramo, ha raccolto l’invito giunto tramite la segreteria generale dell’Istituto ed ha partecipato anche se a distanza alla maratona Race for The Cure,… Leggi »
Il 4 maggio 2024 si sono svolte a Controguerra le celebrazioni religiose e civili per l’ottantesimo anniversario del Voto alla Madonna delle Grazie (2 febbraio 1944) e della liberazione del… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro ha partecipato al 71°Raduno Nazionale dei Bersaglieri ad Ascoli Piceno in occasione del centenario della costituzione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri con una delegazione composta dal Presidente Provinciale di… Leggi »
1918 (Grande guerra) – Il capitano di corvetta Mario Pellegrini, col motoscafo “Grillo” di sua invenzione coraggiosamente s’inoltra nel munitissimo porto di Pola col proposito di silurarvi navi nemiche. Supera… Leggi »