GIOVANNI ROMAGNOLI Capitano s.p.e. Arma Aeronautica Arruolatosi nel 94° reggimento fanteria della Brigata Messina nell’ottobre 1916 e promosso sottotenente nel 202° reggimento fanteria Sesia partecipò dall’ottobre 1917 alla difesa della zona tra Ponte… Leggi »
Il Presidente della Federazione Provinciale Antonio Rossello è stato ricevuto dal Dott. Carlo De Rogatis Prefetto di Savona al quale ha consegnato un ricordo dell’Istituto.
8 Maggio 1809 (Campagna del Regno Italico) – Nella battaglia del Piave, vinta dalle truppe del vicerè Eugenio sugli austriaci dell’arciduca Giuseppe d’Asburgo, I dragoni piemontesi del 28° e 29°… Leggi »
7 Maggio 1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – Nel combattimento di Limbach, i russi sono battuti e inseguiti fino a Tannenberg dalle truppe francesi tra le quali si affermano in… Leggi »
6 Maggio 1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Dopo viva lotta unità piemontesi agli ordini del generale Bava battono gli austriaci del maresciallo Radetzky a S. Lucia presso Verona e… Leggi »
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO XI, 51/52, N. 2, Marzo -Aprile 2024, 1 maggio 2024 XI/2/826 La decodificazione di questi numeri è la… Leggi »
5 Maggio 1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – Una colonna francese si scontra a Gersdorf con un corpo alleato forte di 12.000 uomini in prevalenza russi e, mercè il validissimo… Leggi »
LA MATTINA STEFANO Caporal Maggiore Mitragliere di bordo, impegnato a erogare fuoco di copertura al fine di consentire il disimpegno dei propri commilitoni nel corso di un’imboscata, veniva gravemente ferito… Leggi »
4 Maggio 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – L’ VII battaglione bersaglieri con l’ausilio dell’8a batteria da campagna respinge valorosamente, ancor prima che truppe di rinforzo giungano sul posto, forti colonne… Leggi »
Biblioteca Comunale a favore delle Scuole e degli STudenti (Progetto 2023/ Divulgazione)