Rappresentanti della Classe V-L con le Professoresse Petrini e Sartoris (a destra) (foto di repertorio) La Federazione di Asti del Nastro Azzurro nei giorni scorsi è stata invitata dal Dirigente… Leggi »
. 3 Maggio 1605 (Guerre contro i turchi) – I toscani del granduca Ferdinando I, agli ordini del maestro di campo Federico Ghisleri, assaltano ed espugnano la fortezza di Prevesa… Leggi »
Redipuglia (GO), dallo sloveno “sredij polije” ovvero terra di mezzo” è il più grande Sacrario Militare Italiano e venne realizzato su progetto dell’architetto Giovanni Greppi e dello scultore Giannino Castiglioni…. Leggi »
2 Maggio 1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – Nella battaglia di Lutzen vinta dai francesi sui russo-prussiani, la brigata italiana Zucchi travolge con un vigoroso assalto le truppe del generale… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO XI, 51/52, N. 2, Marzo -Aprile 2024, 1 maggio 2024 XI/2/826 La decodificazione di questi numeri è la… Leggi »
1 Maggio 1806 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I francesi fucilano a Parma Giuseppe Bussandari per aver capeggiato in quella città un’insurrezione contro il loro dominio. 1859 (Seconda guerra… Leggi »