
22 Agosto
1746 (Guerra per la successione d’Austria) – Carlo Emanuele di Savoia espugna Serravalle presidiata dai franco-spagnoli.
1860 (Spedizione dei Mille) – La piazza di Reggio Calabria, difesa da 2000 uomini, si arrende ai garibaldini dopo viva lotta.
1916 (Grande guerra) – Nella zona delle Tofane dopo breve ma efficace preparazione delle artiglierie, reparti di fanteria e di alpini espugnano con brillante attacco forti posizioni sulle pendici occidentali della Tofana Terza e nel Vallone di Travenanzes, infliggendo all’avversario gravi perdite e catturandogli numerosi prigionieri armi e munizioni.
1917 (Grande guerra) – Quinta giornata dell’undecima battaglia dell’Isonzo: la brigata “Tortona” si impossessa brillantemente della vetta del M. Jelenik. Sul Carso il XXIII corpo d’armata oltrepassa Versic, Korite, Selo e si spinge arditamente nel vallone di Brestovizza occupando e rafforzando quota 90. Il XIII, espugna la munitissima quota 40, raggiunge le rovine S. Giovanni. Vengono catturati moltissimi prigionieri.