FIORENTINO BONFIGLIO Carabiniere (alla memoria) “Con ferma determinazione, esemplare iniziativa ed eccezionale coraggio, mentre si trovava all’interno della locale Stazione Carabinieri unitamente ad altri militari, non esitava a opporre una… Leggi »
18 Agosto 1596 (Guerra di Fiandra) – Un reggimento italiano comandato dal Marchese di Treviso concorre valorosamente con le forze spagnole alla espugnazione della città di Hulst, in Olanda, presidiata… Leggi »
Anche nel mese di Agosto la Bacheca attivata ad Osimo in cui si espongono pagine del Periodico Nazionale dell’Istituto del Nastro azzurro con cadenza decadale ha continuato a funzionare grazie… Leggi »
17 Agosto 1585 (Guerra di Fiandra) – Alessandro Farnese, terzo Duca di Parma, al comando di un corpo dell’esercito di 10000 italo-spagnoli costringere alla resa il presidio fiammingo di Anversa…. Leggi »
16 Agosto 1684 (Guerre contro i Turchi) – Nella battaglia di Gran (Ungheria) vinta dal Duca di Lorena sui turchi del gran visir Kara Mustafa, si distingue il Principe Eugenio… Leggi »
CAGNA Stefano Generale di Brigata aerea Conseguita il diploma di capitano di lungo corso era stato imbarcato su navi mercantili, poi su unità da guerra dopo la sua nomina a… Leggi »
15 Agosto 1474 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Il conte Antonio Loredano comandante la difesa di Scutari costringe l’esercito turco del Rey Solimano forte di 60000 uomini a togliere… Leggi »
Genova, Brigata, brigata di fanteria di linea, costituita alla metà di giugno 1916, per la guerra 1915-1918 dai depositi del 22° ed 88° fanteria, coi reggimenti 97° e 98°. Rimpatriata… Leggi »
14 Agosto 1706 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Principe Eugenio di Savoia espugna Reggio Emilia, presidiata da Gallo-ispani. 1799 (Campagne della Repubblica Francese) – Per la bravura… Leggi »