Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto due corone d’alloro a Porta San Paolo e al Parco della Resistenza, in occasione dell’81° anniversario della Difesa di Roma. Presenti alla cerimonia… Leggi »
1300 (Lotte contro le invasioni straniere) – Roberto Bossi alla testa degli abitanti di Piazza Armerina e con l’ausilio degli armati di Guglielmo Calcerando e Palmiero Abate libera la città… Leggi »
Mercoledì 4 Settembre si è svolta presso la caserma 2° Rgt. Trasmissioni Alpino di Bolzano, Socio d’Onore dell’Istituto, la visita di una delegazione della Federazione di Rovigo guidata dal Presidente Cav. Graziano MARON, la… Leggi »
In data 6 settembre il Commissario Straordinario della Federazione Provinciale di Lucca, Cav. Stefano Bernini, si e’ recato presso il Comune di Lucca dove ha incontrato il Sindaco di Lucca Dott…. Leggi »
1492 (Scoperta dell’America) – Sfidando l’ignoto, Cristoforo Colombo salpa dalle Canarie con le caravelle “Santa Maria”, “Pinta” e “Nina” per intraprendere il viaggio che lo condurrà alla scoperta del Nuovo… Leggi »
Un nuovo libro sul periodo di Crispi e Giolitti Un nuovo libro, un nuovo repertorio, nato dalla penna di Alessandro Mella, Socio della Federazione di Torino, storiografo e divulgatore canavesano,… Leggi »
1300 (Lotte contro le invasioni barbariche) – Gli abitanti di Piazza Armerina sotto la guida di Roberto Rossi strenuamente difendono la libertà siciliana contro le armate di Carlo d’Angiò. Al… Leggi »
Progetto 2022/1 – Si riporta lo schema delle Rubriche dell’Albo d’oro in oggetto ALBO D’ORO DECORATI AL VALOR MILITARE ITALIANI E ESTER DAL 1793 AD OGGI ALBO D’ORO NAZIONALE DECORATI… Leggi »
Riceviamo e pubblichiamo la lettera ricevuta nella speranza di avere qualche notizia (centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org) Buon giorno. Mi chiamo Nicoletta Barizza, vivo in Provincia di Venezia e scrivo questa mail perché, se… Leggi »