1706 (Guerra per la successione di Spagna) – I principi Eugenio e Vittorio Amedeo di Savoia in marcia su Torino per liberarla dall’assedio dei francesi sorprendono presso Pianezza, sulla Dora… Leggi »
BADIA PRATAGLIA (AR) – Una cerimonia per onorare la memoria della guardia forestale Mario Battisti che nel 1944, con coraggio e senso del dovere, bloccò i nazisti dal compimento di… Leggi »
1860 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Silvio Ciccarone inizia un moto insurrezionale negli Abruzzi facendo abbattere gli stemmi borbonici, disarmando i gendarmi e concentrando in sè tutti i poteri. 1915… Leggi »
MONICO ERNESTO Ten.spe A.A.r.n. pilota Orfano di guerra di un valoroso capitano di fanteria e fratello di un volontario in Africa Orientale, compiuti gli studi medi nel Collegio Militare di Roma,… Leggi »
1908 (Operazioni in Somalia) – Una nostra colonna, battute le tribù di Bimal a Merene, s’inoltra nel territorio dell’Uebi Scebeli ed occupa Agfoi, fortificandola. 1916 (Grande guerra) – Gli alpini… Leggi »
Sabato 27 luglio c.a., presso la sede dell’Associazione Nazionale dei Combattenti e Reduci sezione di Iglesias, si è svolto, come da programma, l’evento del “quadri gemellaggio” tra: l’Associazione Nazionale Combattenti… Leggi »
70 d.C. (Guerre di Roma in Asia) – Tito, figlio dell’imperatore Flavio Vespasiano, con un esercito di 80.000 uomini, espugna dopo 5 mesi di accaniti combattimenti la città fortificata di… Leggi »
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO XI, 55/56, N. 4, Luglio – Agosto 2024, 1 settembre 2024 XI/4/876 La decodificazione di questi numeri è… Leggi »
1915 (Grande guerra) – Sull’alto Piave le nostre truppe con ardite azioni si assicurano il possesso del Massiccio di M. Chiadenis e di M. Avanza tra la valle di Sesis e… Leggi »