4 Ottobre 1712 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Principe Eugenio di Savoia con riuscito stratagemma penetra nel forte di La Kenoque, sull’Yser, costringendo il presidio francese… Leggi »
3 Ottobre 1509 (Lotte contro le invasioni straniere) – Padova, difendendosi leoninamente contro l’imperatore Massimiliano d’Austria che l’aveva cinta d’assedio, obbliga le soldatesche teutoniche ad abbandonare il campo e a… Leggi »
Una delegazione della Federazione di Teramo, guidata dal Presidente Mauro Loretone ha consegnato al Ten.Col. Pietro Piccirilli, aiutante maggiore del 9° Reggimento Alpini, di stanza all’Aquila, l’Emblema Araldico di Socio d’Onore… Leggi »
Il Tenente di Vascello Valeria Di Mattia è il nuovo Comandante della Guardia Costiera di Giulianova. Subentra al Tenente di Vascello Alessio Fiorentino. Nel suo discorso di saluto, il Comandante… Leggi »
2 Ottobre 1624 (Guerre contro i pirati) – Navi toscane al comando del Montauti battono all’isola Tavolara presso il golfo di Terranova (Sardegna) una flottiglia corsara e ne liberano 512… Leggi »
2 NOVEMBRE 1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – L’esercito nazionale agli ordini di Re Vittorio Emanuele II impegna sul Garigliano un violentissimo combattimento con le truppe borboniche che, dopo… Leggi »
Come prassi il CMRE Ancona organizza l’eventi in oggetto e gradisce la presenza dei Soci del Nastro Azzurro. l’Invito è il seguente: si invitano le S.L. alla prossima cerimonia in… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »
1 Ottobre 1624 (Guerre contro i pirati) – Navi toscane, napoletane e pontificie protese alla caccia del corsaro mussulmano Assan Agà lo rintracciano presso l’isola di S. Pietro, a sud-ovest… Leggi »