
5 aprile 1944: Torino Poligono del Martinetto
Torino, venerdì 31 marzo 1944. Intorno alle 9 del mattino circa quaranta persone vengono rastrellate in una piazza San Giovanni semideserta e caricate in tutta fretta su un torpedone. Tra… Leggi »
Torino, venerdì 31 marzo 1944. Intorno alle 9 del mattino circa quaranta persone vengono rastrellate in una piazza San Giovanni semideserta e caricate in tutta fretta su un torpedone. Tra… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare anche quest’anno è partner del prestigioso Asti International Film Festival. Saranno tre gli importanti appuntamenti che vedranno la presentazione di opere… Leggi »
QUADRI DI LETTURA E DI CONSULTAZIONE E RICERCA 5 Archivio Digitale “Zanardi” Area Pubblica Contenuto: Già in Essere. Base dell’Albo d’Oro Nazionale Cognome, Nome, Forza Armata, Anno, e in scanner… Leggi »
20 NOVEMBRE 1911 (Guerra italo-turca) – Reparti del nostro corpo di operazione snidano dal Palmeto di Sabri, presso Bengasi, gli Arabo-turchi e dopo vigorosa lotta li sbaragliano. 1915 (Grande… Leggi »
Il “Calendario Azzurro 2025” dedicato al Valor Militare nella Guerra di Liberazione è stato presentato il 7 novembre nella prestigiosa sede del “Museo Storico dei Granatieri” in Roma. L’evento ha… Leggi »
19 NOVEMBRE 1809 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – Il generale Sebastiani al comando del IV Corpo contribuisce con decisa travolgente azione alla vittoria di Ocana riportata da Re… Leggi »
FERRARI AGOSTINO Sottotenente “A diporto nell’abitato di Gemona al verificarsi del violento sisma del 6 maggio 1976, riuniva alcuni militari in libera uscita e immediatamente interveniva in soccorso delle persone… Leggi »
1625 (Lotte contro le invasioni straniere) – Dopo novantadue giorni di duri combattimenti l’esercito spagnolo è costretto a togliere l’assedio alla città di Verrua (Torino), eroicamente difesa da un esiguo… Leggi »
17 NOVEMBRE 1843 (Guerra civile nell’Uruguay) – In località Tre Croci, Giuseppe Garibaldi con la sua legione impegna per otto ore un accanito combattimento contro le forze avversarie del generale… Leggi »
PISTONAMI GIANDOMENICO Caporale Maggiore Scelto (alla memoria) “Paracadutista dalle straordinarie qualità umane e morali, comandato in missione di pace in terra afghana, nell’ambito dell’operazione ISAF, ha contribuito costantemente, con perizia… Leggi »