ALBO D’ORO MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE LEGISLAZIONE II PARTE DAL 1915 AL 1918

  

MEDAGLIA D’ORO AL VALORE MILITARE LEGISLAZIONE
DAL 1915 AL 1918 II
– Decreto Luogotenenziale 4 luglio 1915: che istituisce una commissione speciale incaricata di esprimere il suo parere sulle proposte di concessione di ricompense al valore a militari dell’esercito e dell’armata durante l’attuale campagna di guerra ed in Libia. ( www.normaattiva.it).

– Decreto Luogotenenziale 12 settembre 1915, n. 1374: che costituisce una Commissione incaricata di esprimere il proprio parere sulle proposte di ricompense a militari dell’esercito e della marina. ( www.normaattiva.it).

– Decreto Luogotenenziale 14 dicembre 1916, n. 1795: col quale viene soppressa la Commissione speciale incaricata di dare parere sulle proposte e relativi reclami di ricompense al va- lor militare o su altre per atti di valore e servizi compiuti in Libia. ( www.normaattiva.it)

– Decreto Ministeriale 27 gennaio 1917 (estratto): recante disposizioni circa la distinzione dei nastrini relativi alle medaglie al valor militare, al valor di marina e al valor civile, quando siano portati con la uniforme militare. ( www.normaattiva.it)

– Legge 13 gennaio 1918, n. 17 (estratto): che autorizza il Governo ad aumentare i soprassoldi dei militari e degli ex-militari decorati dell’Ordine militare di Savoia e della medaglia d’oro e d’argento al valor militare, ed a istituirli per i militari insigniti della medaglia di bronzo. ( www.normaattiva.it)

– Decreto Luogotenenziale 10 febbraio 1918, n. 264 (estratto): concernente le pensioni per le decorazioni concesse nell’Ordine militare di Savoia e i soprassoldi da corrispondersi ai militari fre- giati delle medaglie al valor militare. ( www.normaattiva.it)

– Decreto Luogotenenziale 7 aprile 1918, n. 644 (estratto): che dichiara esecutorie le variazioni stabilite dal decreto Luogotenenziale 10 febbraio 1918, n. 264, circa i soprassoldi annessi alle medaglie al valor militare, e le pensioni relative alle onorificenze dell’ordine militare di Savoia. ( www.normaattiva.it).

– Decreto Luogotenenziale 9 giugno 1918, n. 803: che modifica la composizione della Commissione speciale, istituita col decreto Luogotenenziale 12 settembre 1915, n. 1374, per l’esame delle proposte e reclami per ricompense al valor militare o per distinti servizi resi nell’attuale campagna di guerra. ( www.normaattiva.it).

– Decreto Ministeriale 8 luglio 1918: col quale si stabilisce che la commissione per le ricompense al valor militare ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 16 dicembre 1918, n. 2028: che autorizza il Governatore della Tripolitania a concedere sol campo medaglie d’argento e di bronzo al valor militare.
fonte: Uffici Storici di Forza Armata Esercito-Marina-Aeronautica. Costantino Scarpa -Paolo Sesanne, Le Decorazioni al Valore del Regno di Sardegna e d’Italia 1793 – 1946, Roma, 1976