28 Gennaio
1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Il popolo di Messina insorge in armi contro i borbonici.
1861 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – Una colonna dell’esercito piemontese circonda e costringe alla resa reparti borbonici radunatisi a Bauco (oggi Boville Ernica), nel Lazio.
1912 (Guerra italo-turca) – 2° combattimento di Ain Zara. Il comando turco nell’intento di riprendere le posizioni perdute in precedenti scontri attacca con impeto le nostre forze mirando ad avvolgerle, ma violentemente contrattaccato, è costretto a ritirarsi in disordine riportando gravi perdite.
1918 (Grande guerra) – “Riconfermando il valore della sua gente e la gloria delle sue bandiere la brigata Sassari con meraviglioso slancio” espugna nella zona degli altipiani le munitissime le posizioni di Col del Rosso e Col d’Echele, difendendole valorosamente contro i ritorni offensivi dell’avversario.