31 Gennaio 1840 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Gli abitanti di Trapani, ribellatisi contro il dominio straniero, danno l’assalto al castello presidiato dalle truppe borboniche e le costringono ad arrendersi…. Leggi »
Nell’80° Anniversario della Liberazione l’Istituto del Nastro Azzurro rende un doveroso omaggio alle donne che hanno meritato la massima decorazione al Valor Militare. ENRIQUES ANNA MARIA Laureata in lettere nel… Leggi »
DAL DIARIO DI UN ARDITO ( Eleuterio Pescosolido – XX Reparto d’Assalto ) Da Caporetto a Vittorio Veneto, dalla Libia all’Albania. Ten cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta “ L’… Leggi »
Raccolta di Materiali riferibili alla Storia del Nastro Azzurro. Giorgio Madeddu e tutta la componente CESVAM della Sardegna, che ha raggiunto le dieci unità con gli ultimi arrivi sta sviluppando,oltre… Leggi »
MEDAGLIA D’ORO ALVALORE MILITARE LEGISLAZIONE DAL 1918 AL 1925 III – Decreto Luogotenenziale 6 marzo 1919, n. 3771 che modifica quello 9 giugno 1918, n. 803, circa la composizione della… Leggi »
30 Gennaio 1616 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Settecento friulani, sudditi di Venezia, attaccano a Medea forti reparti austriaci che si propongono d’invadere la regione e li volgono in… Leggi »
29 Gennaio 1808 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – La divisione italiana Lechi occupa di sorpresa Barcellona resistendo vittoriosamente a successivi contrattacchi delle truppe ispano-britanniche. 1918 (Grande guerra) – Truppe… Leggi »
La Federazione di Arezzo-Siena in collaborazione con il Comune di Cortona ricorda il Cappellano Militare Ten. Antonio Ghezzi, con una solenne cerimonia che si svolgerà venerdì 31 gennaio alle ore… Leggi »
28 Gennaio 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Il popolo di Messina insorge in armi contro i borbonici. 1861 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – Una colonna dell’esercito piemontese circonda e… Leggi »
27 Gennaio 1160 (Lotte contro le invasioni straniere) – I cremaschi, dopo sei mesi di duro assedio sostenuto con grande fermezza e sprezzo della vita, sono costretti per le enormi… Leggi »