![](http://www.istitutodelnastroazzurro.org/wp-content/uploads/2018/01/bandiera-italiana-tricolore-2-240x180.jpg)
IL TRICOLORE COMPIE 228 ANNI
Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda… Leggi »
Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda… Leggi »
6 Gennaio 1812 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – Le truppe italiane del generale Severoli che concorrono all’assedio posto dai francesi alla città di Valenza, conquistano con superbo slancio e… Leggi »
LA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA, a seguito della circolare del 25 novembre 2024, della Presidenza Nazionale avente per oggetto “Candidature XXXII Congresso Nazionale” comunica che nessun socio della Federazione ha… Leggi »
Come da programmazione l’inizio dell’anno vede l’apertura del Canale You Tube del Centro Studi sul Valore Militare. Nel 2023 era stato fatto un tentativo, che non ha avuto esito, di… Leggi »
Sarà aperto il prossimo 8 Gennaio 2025, grazie alla assistenza di Giovanni Cecini, Associato al CESVAM, il Canale You tube come da programmazione. Per tutto l’ultimo semestre sono stati preparati… Leggi »
QUADRI DI LETTURE CONSULTAZIONE E RICERCA 13 Albo d’Oro Decorati Collettivi al Valore di Forza Armata Area Pubblica Stessi Lineamenti del Riquadro 8 Come per l ‘Albo d’Oro Decorati Collettivi… Leggi »
5 Gennaio 1637 (Lotte contro le invasioni straniere) – Presso Oristano il sardo Diego Masones con soli ottanta miliziani a cavallo, sfruttando abilmente le accidentalità del terreno, carica con… Leggi »
4 Gennaio 1321 (Lotte contro le invasioni straniere) – 30.000 arabi che avevano cinto d’assedio Salerno energicamente difesa dal principe Guaiferio, sono costrette dal valore degli abitanti e delle Milizie… Leggi »
3 Gennaio 1896 (Campagna d’Africa) – Il presidio di Macallè, benché assediato da rilevanti forze abissine e a malgrado delle sue scarse risorse di uomini materiali e viveri, rompe le… Leggi »
2 Gennaio 1919 (Operazioni in Libia) – A Khallet Sciahia, nei pressi di Zanzur, una colonna di ribelli che tentava di insinuarsi nell’oasi di Saiad viene affrontata e duramente… Leggi »