
PESCIA: CONFERENZA
La Federazione Pistoia – Lucca ha coorganizzato con il Comune di Pescia (Socio d’Onore dell’Istituto) la conferenza “La Marina Militare Italiana durante la II Guerra Mondiale” all’interno del Palagio /Gipsoteca… Leggi »
La Federazione Pistoia – Lucca ha coorganizzato con il Comune di Pescia (Socio d’Onore dell’Istituto) la conferenza “La Marina Militare Italiana durante la II Guerra Mondiale” all’interno del Palagio /Gipsoteca… Leggi »
31 Marzo 1282 (Vespri siciliani) – Regnando Carlo I d’Angiò vengono soppressi dal popolo, fulmineamente insorto, più di ottomila francesi per un banale insulto da uno di essi rivolto ad… Leggi »
«Ardente focolare di vivido fuoco, all’inizio dell’oppressione nazifascista sprigionò la scintilla che infiammò i suoi figli alla resistenza. Vinse la fame con il leggendario sacrificio delle sue donne e… Leggi »
Si è tenuto presso la Sede nazionale a Roma il Convegno in oggetto. Le risultante in ambito CESVAM sono state interessanti. Tutti gli intervenuti hanno portato il loro contributo. Tra… Leggi »
Ascoli Piceno, 8 marzo 2025 Spett.le Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al V.M. Piazza Galeno 1 00161 R O M A Oggetto: Convegno di Studi e Ricerca “Verso… Leggi »
30 Marzo 1514 (Lotte contro le invasioni straniere) – Girolamo Savorgnano, assediato nella rocca friulana di Osoppo dalle soldatesche di Massimiliano d’Austria, sostiene vittoriosamente per circa due mesi i loro… Leggi »
COBOLLI GIGLI NICOLO’ Sottotenente cpl. A.A. pilota Appartenente a vecchia famiglia triestina, partiva, diciottenne, per l’A.O. (Africa Orientale) ove rimaneva dall’ottobre… Leggi »
29 Marzo 1916 (Grande guerra) – Sul Carso, la brigata “Acqui” che con vigoroso sbalzo offensivo aveva il 27 espugnato un munito trinceramento nel settore di Selz, rigetta violenti contrattacchi… Leggi »
28 Marzo 1746 (Guerra per la successione d’Austria) – I piemontesi, vinta dopo tre giorni di lotta la resistenza dei francesi assediati a Casalmonferrato, espugnano la città. 1844 (Guerra civile… Leggi »
Albenga ha vissuto una giornata di grande rilevanza simbolica con la consegna ufficiale dello stemma araldico di Croce di Guerra al Valor Militare da parte dell’Istituto Nastro Azzurro, un momento… Leggi »