
25 Marzo
1799 (Campagne della Repubblica Francese) -Le truppe italiane del generale Giuseppe Lechi del corpo di operazione di Massena sbaragliano a Taufers in Val Venosta gli austriaci del generale Laudon, che riportano gravi perdite: 1000 morti e feriti, 4000 prigionieri, tutte le artiglierie, armi e bagagli.
1831 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Il generale Zucchi, alla testa di poche centinaia di volontari, appartenenti alla retroguardia dei reparti rivoluzionari, tre volte respinge a Rimini le ben armate truppe austriache del generale Geppert.
1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – La città di Casale rifiuta di sottomettersi agli austriaci e sostiene contro di essi per tre giorni fierissima indomita lotta, che viene poi sospesa per armistizio. A premio del suo eroismo le viene conferita la Medaglia d’Oro per benemerenze patriottiche.