
26 Marzo
1748 (Guerra per la successione d’Austria) – Il Duca di Richelieu alla testa di un corpo dell’esercito di 4000 Gallo-ispani, appoggiato da una flottiglia francese proveniente da Genova, attacca Savona, ma fronteggiato energicamente dalle truppe del Duca Emanuele di Savoia che difendono la città, subisce un grave scacco ed è costretto a desistere dall’impresa.
1814 (Campagna di Francia) – Il corpo di cavalleria napoleonico del generale italiano Sebastiani carica e sbaraglia una colonna del Blucher che aveva occupato Saint-Dizier, riuscendo a riconquistare il paese.
1930 (Operazioni in Libia) – Nel completare l’occupazione del Fezzan vari gruppi ribelli rintracciati nei pressi di Ras el-Han vengono battuti dopo aspro combattimento. Fra i caduti, l’influentissimo capo arabo Suleiman Sef en-Nasser e il di lui figlio Saad.