LA PRESIDENZA NAZIONALE HA SCRITTO A CIRCA 400 PROVINCE E COMUNI DECORATI AL VALOR MILITARE, AL VALORE CIVILE E AL MERITO CIVILE PER INVITARLI AD ADERIRE ALL’ISTITUTO QUALI SOCI ORDINARI O BENEMERITI.
RIPORTIAMO PER OGNI AMMINISTRAZIONE CHE HA RISPOSTO POSITIVAMENTE LA MOTIVAZIONE DELLA DECORAZIONE E LA RISPOSTA DEL SINDACO.
CITTA’ SANTANGELO
Medaglia d’Argento al Merito Civile
«Cittadina abruzzese fu sede, durante la seconda guerra mondiale, di un campo di concentramento per confinati. La popolazione, animata da profonda fede negli ideali di libertà, offrì un’ammirevole prova di generoso spirito di solidarietà, prodigandosi nell’accogliere nelle proprie abitazioni sfollati, ex internati e quanti avevano bisogno di aiuto, esponendosi alle ritorsioni delle truppe nazifasciste. Oggetto di un violento bombardamento, sopportava la perdita di numerose vite umane e diversi feriti. Chiaro esempio di spirito di sacrificio ed elette virtù civiche. 1941/1944.»
Gentile Presidente,
Nel ringraziarLa per la considerazione, ci tengo a farLe sapere che sarà onore mio e della comunità che rappresento quello di essere annoverati tra i Soci Benemeriti dell’Istituto del Nastro Azzurro. Cordiali saluti
Matteo Perazzetti, Sindaco di Città Sant’Angelo
////////////////
CONCA DELLA CAMPANIA
Medaglia di Bronzo al Merito Civile
«Piccolo centro, occupato dall’esercito tedesco a difesa della linea Gustav, fu oggetto di violenti rastrellamenti e deportazioni che causarono la morte di numerosi ed eroici cittadini. Nobile esempio di spirito di sacrificio ed amor patrio. Conca della Campania (CE), luglio-novembre 1943»
Gentile Presidente,
Nel ringraziarLa per la nota trasmessa e per voler annoverare il Comune di Conca della Campania tra i Soci Benemeriti del vostro Istituto, con la presente intendo aderire alla Sua richiesta. Resto in attesa di un Suo riscontro.
Cordiali saluti.
Il Sindaco Comune di Conca della Campania (CE)
dott. David Lucio SIMONE
/////////////////
CASTIGLION FIORENTINO
Medaglia d’Argento al Merito Civile
«Piccolo centro medievale, durante l’ultimo conflitto mondiale, subì un violentissimo bombardamento dell’aviazione alleata che provocò la morte di settantun civili, in maggioranza donne e bambini, e la quasi totale distruzione dell’abitato. Nobile esempio di spirito di sacrificio e amor patrio. Castiglion Fiorentino (AR), 19 dicembre 1943»
Castiglion Fiorentino
Buongiorno a nome del Sindaco Mario Agnelli Le significo che abbiamo già avuto il piacere di seguire e partecipare alle Vs iniziative e pertanto può dar seguito a quanto richiesto.
Con i migliori saluti, Stefania Franceschini
Assessore Istruzione, Politiche Sociali