NOTO (SR) – CELEBRATO IL 102° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’ARMA AERONAUTICA

  

Il 28 marzo rappresentanze della Federazione Provinciale di Siracusa e  della Sezione di Noto sono intervenute alla cerimonia celebrativa del 102° anniversario di fondazione dell’Arma Aeronautica presso la sede della 137a Squadriglia Radar Remota di Noto, dedicata nel 2015 all’Av. Sc. Francesco Maiore, MOVM.

La squadriglia è divenuta operativa nel 1960: la prima sede era ubicata in un’area periferica di Siracusa in prossima dell’antico castello greco Eurialo poi dieci anni dopo in Contrada Mezzo Gregorio del territorio di Noto, dove tutt’ora insiste. Nel 1987 il reparto assunse la denominazione di 34° Gruppo Radar alle cui dipendenze fu posto – quale base logistica – l’antico idroscalo di Siracusa dedicato alla MAVM ten. Arnaldo De Filippis. Nel 2012 ha assunto l’attuale denominazione, la cui peculiarità, oltre alla dotazione di un radar di avanguardia, è la presenza della sala operativa Ship Shore Ship Buffer ( S.S.S.B.), punto nodale per l’integrazione dei dati radar tra unità navali, sistemi aviotrasportati e siti Difesa area con dipendenza dal Comandante della 4° B.T.S. per la D.A. e l’A.V. ( Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la difesa area e l’assistenza al volo) di Borgo Piave (Latina)

Dopo l’alzabandiera in forma solenne il Vescovo di Noto S.E. mons. Salvatore Rumeo ha celebrato la Santa Messa presso la sala riunione del reparto, cui è seguita una visita dell’unità operativa. Al termine della cerimonia il presidente della Federazione avv. Francesco Atanasio ha consegnato, alla presenza del Socio onorario dott. Francesco Maiore, nipote del Decorato,  al Comandante della Squadriglia Cap. Francesco Maresca attestato di benemerenza della Presidenza Nazionale per la costante vicinanza alla “famiglia azzurra” del nostro Istituto.