ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA

  

Sorge nei primi anni del ‘900, con alcuni nuclei di associati che nel 1921 si unificano nell’ANAC con lo scopo di tenere vivi i valori, lo spirito, le tradizioni della Cavalleria nel quadro di una attività legata al ricordo dei Cavalieri caduti e scomparsi, alla colleganza fraterna di tutti coloro che hanno servito in Cavalleria e alla diffusione, anche tra coloro che non vi hanno appartenuto, dello spirito e degli ideali dell’Arma.
Nel tempo gli scopi dell’Associazione si evolvono ed oggi aggiunge agli obiettivi tradizionali anche una attività che guarda a concrete opere di positivo inserimento nel tessuto sociale.

L’ANAC opera su tutto il territorio nazionale attraverso oltre 100 sezioni le cui attività sono coordinate, a livello regionale, dai Consiglieri Nazionali.

Possono associarsi oltre a coloro che hanno prestato servizio nei reparti di Cavalleria, anche coloro che sentono per l’Arma ed i suoi ideali un sincero attaccamento.

La Presidenza Nazionale risponde allo 0636001797 ed è sita in Via Damiata, 5 – 00192 Roma.

L’Associazione pubblica bimestralmente il periodico “Rivista di Cavalleria”.

Si può contattare la redazione allo 0636001797

L’Associazione è presente sul web all’indirizzo: 

www.assocavalleria.eu