ALBO D’ORO MEDAGLIA D’ORO LEGISLAZIONE DAL 1918 AL 1925 III PARTE

  

MEDAGLIA D’ORO ALVALORE MILITARE LEGISLAZIONE
DAL 1918 AL 1925 III
– Decreto Luogotenenziale 6 marzo 1919, n. 3771 che modifica quello 9 giugno 1918, n. 803, circa la composizione della Commissione per l’esame delle proposte di ricompense al valore militare. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 30 agosto 1919, n. 1625 concernente la riversibilità del soprassoldo annesso alle medaglie al valore. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 21 settembre 1919, n. 1844: che modifica quello 6 marzo 1919, n. 377, circa la composizione della Commissione per le ricompense al valore militare relative alla campagna 1915-1918. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 1º febbraio 1920, n. 156 (estratto): relativo alla costituzione ed alle attribuzioni dei corpi consultivi della R. Marina. (stabilisce che il Consiglio superiore di marina emetta parere sulle proposte di ricompense al valore militare, ogni qualvolta all’atto di valore compiuto, in tempo di pace, da militari della R. marina non abbiano partecipato militari del R. esercito). ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 16 gennaio 1921, n. 29: che stabilisce la composizione della Commissione incaricata dell’esame delle proposte e dei reclami per ricompense al valor militare. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 19 gennaio 1922, n. 295: col quale si stabilisce che le ulteriori proposte di medaglie d’ar- gento al valor militare per la stessa persona vivente decorata complessivamente di tre medaglie d’oro o d’argento siano prese in considerazione per la concessione della medaglia di bronzo distinta da apposito contrassegno. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 15 giugno 1922, n. 975: col quale si toglie la limitazione al numero delle concessioni di medaglie d’oro e d’argento a persone viventi e si stabilisce il soprassoldo dovuto per le medaglie stesse eccedenti il numero di 3. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 8 marzo 1923, n. 522: che apporta variazioni all’ordinamento della Commissione speciale per l’esame delle proposte di ricompense al valor militare relative alla campagna di guerra 1915-1918. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 18 marzo 1923, n. 575 (estratto): che estende alle nuove Provincie del Regno le disposizioni sull’Ordine militare di Savola e sulle ricompense al valor militare. distende alle provincie della Venezia Tridentina e della Venezia Giulia la pubblicazione del R. Viglietto 26 marzo 1833; del R. Decreto 8 dicembre 1887, n. 5100; della Legge 13 gennaio 1918, Decreto del Decreto Luogotenenziale 10 febbraio 1918, n. 264 e del R. Decreto 15 giugno 1922, n. 975). ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 3 febbraio 1924, п. 189: Autorizzazione al governatori della Tripolitania e della Cirenaica di concedere sul campo medaglie d’argento e di bronzo e croci di guerra al valor militare. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 19 luglio 1924, n. 1521 (1522) (estratto): Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative riguardanti la costituzione e le attribuzioni dei corpi consultivi della R. marina. (stabilisce che il Consiglio superiore di marina emetta parere sulle proposte di ricompense al valore militare ogni qualvolta all’atto di valore compiuto, in tempo di pace, da militari della R. marina non abbiano partecipato militari del R. esercito). ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 2 aprile 1925, n. 525 (788): Soprassoldo per le medaglie d’oro e d’argento eccedenti il numero di tre. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 1º febbraio 1925, n. 534 (794) (estratto): Estensione al territorio di Fiume delle disposizioni sulle ricompense al valor militare e sull’Ordine Militare di Savoia. (estende al territorio di Fiume la pubblicazione del R. Viglietto 26 marzo 1833; del R. Decreto 8 dicembre 1887, n. 5100; della Legge 15 gennaio 1918, n. 17; del Decreto Luogotenenziale 10 febbraio 1918, n. 264 e del R. Decreto 15 giugno 1922, n. 975). ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 4 maggio 1925, n. 741 (1011): Soppressione della Commissione speciale per le ricompense relative alla guerra 1915-1918. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 2 luglio 1925, n. 1216 (1492): Estensione al personale della Regia aeronautica delle disposizioni contenute nel R. Viglietto 26 marzo 1883 e nel R. Decreto 8 di- cembre 1887 e successive modificazioni, relativamente alla concessione delle medaglie d’oro, d’argento e di bronzo al valor militare. ( www.normaattiva.it).

– R. Decreto 23 luglio 1925, n. 1358 (1632): Attribuzione alla Commissione mista per le ricompense al valor militare all’esame delle proposte di ricompensa ai militari dell’aeronautica ( www.normaattiva.it).

fonte: Uffici Storici di Forza Armata Esercito-Marina-Aeronautica. Costantino Scarpa -Paolo Sesanne, Le Decorazioni al Valore del Regno di Sardegna e d’Italia 1793 – 1946, Roma, 1976