Convegno di ricerca e studi ” Verso il Congresso Nazionale ” Roma 26 Marzo 2025. Una azione a geometria variabile.

  

Si è tenuto presso la Sede nazionale a Roma il Convegno in oggetto. Le risultante in ambito CESVAM sono state interessanti. Tutti gli intervenuti hanno portato il loro contributo. Tra i quali è degno di nota quello di Giovanni Riccardo Baldelli che suggerisce di prendere contatto e collaborare con i similari istituti esteri soprattutto di Germania, Francia e Gran Bretagna. In stretta sintesi l’indicazione avuta è che il CESVAM Centro Studi sul Valore Militare collaborerà “erga omnes” ed in particolare con le Federazioni in base agli input ricevuto, ovvero avvierà collaborazioni su ricerche e studi e quindi di eventi in base alle proposte e ai contenuti avuti, e della realtà locale. Ovvero a dire che la collaborazione sarà a geometria variabile. ( Esempio: federazione di Asti ed il Progetto ” Conte Rosso”)
Il filone costante del CESVAM rimane basato su tre punti che sono i pilastri del Centro: sostegno e gestione dei Master ( anche in funzione dell’aspetto economico), Proposta e Sviluppo dei Progetti (sia interni che esterni). Al riguardo è stato messo l’accento sull’incremento dei progetti interni. Via via si darà conto di quanto deciso in merito a quest’ultimi. Aderenza e gestione a tutte le attività di editoria: ovvero continuare a fornire la collaborazione a ” Periodico Nazionale”, mentre si continua a pubblicare la Rivista QUADERNI, trimestrale, QUADERNI ON LINE, quotidiano, INFOCESVAM, Bimestrale, ANNESSO INFOCESVAM (ALBO D’ORO), MENSILE, e le pubblicazioni CESVAM PAPERS e le Edizioni a Stampa ( VOLUMI) delle ricerche e studi. Tutto questo nella piena indipendenza finanziaria.
(massimo coltrinari)