LAMPEDUSA E GINOSA (AG) – MONTESE (MO) – ORNAVASSO (VC) NUOVI SOCI BENEMERITI DELL’ISTITUTO

  

LAMPEDUSA E LINOSA

Medaglia d’Oro al Merito Civile

«L’Amministrazione comunale affrontava ed offriva un lodevole contributo al superamento delle innumerevoli difficoltà legate all’ondata di sbarchi clandestini di cittadini extracomunitari, impegnando i propri apparati socio-assistenziali e considerevoli risorse economiche. La popolazione tutta dava testimonianza dei più elevati sentimenti di umana solidarietà ed accoglienza verso gli immigrati, riscuotendo l’incondizionata ammirazione e gratitudine del Paese. 2001/2003 Lampedusa e Linosa.» 2 luglio 2004

Risposta del Sindaco

LAMPEDUSA (AG)

///////////////

MONTESE

Medaglia di Bronzo al Merito Civile

«Centro strategicamente importante, occupato dalle truppe tedesche, subiva una sanguinosa battaglia, preceduta da cannoneggiamenti, incursioni aeree e bombardamenti che causarono numerose vittime civili e la totale distruzione del patrimonio edilizio. La popolazione seppe sopportare con grande spirito di sacrificio le dure prove della guerra e si adoperò poi nella difficile opera di ricostruzione. Chiaro esempio di elette virtù civiche ed amor patrio. 1944/1945 – Montese (MO)» 17 aprile 2012

Risposta del Sindaco

MONTESE (MO)

/////////////////

ORNAVASSO

Medaglia d’argento al Merito Civile

«Piccolo centro di rilevante importanza strategica, animato da profonda fede negli ideali di libertà e democrazia, partecipava, con eroico coraggio, indomito spirito patriottico ed altissima dignità morale, alla guerra di Liberazione, esponendosi alle ritorsioni delle truppe nazifasciste ed offrendo numerosi esempi di generoso spirito di solidarietà umana. Luminoso esempio di elevate virtù civiche, di incrollabile fermezza ed amor patrio. 1943–1944, Ornavasso (VB)» 23 aprile 2007

Risposta del Sindaco

ORNAVASSO (VB)