18 Gennaio
1248 (Lotte contro le invasioni straniere) – I parmensi, assediati da Federico II, assaltano e si impadroniscono del vicino campo trincerato di Vittoria costruito ed occupato dalle milizie teutoniche per svernare: 2000 nemici sono uccisi e 3000 fatti prigionieri. Lo stesso Imperatore viene trascinato nella fuga ed inseguito fin sulle rive del Taro.
1369 (Lotte contro le invasioni straniere) – I senesi insorgono contro l’imperatore Carlo IV e lo obbligano a lasciare con i suoi armati la città.
1912 (Guerra italo-turca) – Accanito combattimento a Garganese sulla carovaniera tripolina di Zanzur. Il nemico, contenuto nei suoi tentativi di avvolgimento e controbattuto nella sua straordinaria mobilità offensiva mirante a sorprendere le nostre truppe in vari punti del loro schieramento, viene sbaragliato con un risoluto attacco alla baionetta.