Valore Militare, Oggi. 1936. Guerra d’Abissinia I Dragoni di Genova e i Lancieri d’Aosta conquistano Neghelli

  

20 Gennaio

1929      (Operazioni in Libia) – Una forte mehalla ribelle, resasi temuta per le sue scorrerie, viene raggiunta è decimata a Taslemet nel Sud bengasino. Tra i caduti, il capo arabo Salah bu Creim.

1931      (Operazioni in Libia) –  A conclusione di un ciclo di brillanti fatti d’arme ai quali partecipa il Duca delle Puglie in qualità di comandante in seconda della colonna principale, viene compiuta l’occupazione delle Oasi di Cufra, nel centro del deserto libico.

1936      (Campagna in A.O.) –  Sul fronte somalo, gruppi di squadroni dei “Dragoni di Genova” e dei “Lancieri Aosta” con brillante e rapidissima azione, superando vivace resistenza avversaria, occupano Neghelli capitale della Galla Borana.

1939      (Guerra in Spagna) – Il C.T.V.  dopo aver vinto con reparti misti italo-spagnoli gravissime difficoltà logistiche, avanzando per 258 km. di profondità su terreno difficile difeso da 108 battaglioni nemici, occupa Igualada, centro vitale del cinturone difensivo della Catalogna, catturando 16.500 miliziani, 5 batterie di cannoni e altro ingente materiale bellico.