La Divisione “Emilia” nella tragedia dell’8 settembre 1943 Giovanni Riccardo Baldelli 1. Premessa Ad ottant’anni dall’8 settembre del 1943, dall’annuncio dell’avvenuto armistizio con gli alleati, la storia delle unità italiane… Leggi »
14 Febbraio 1814 (Campagne del Regno Italico) – Il generale Bonfanti, agli ordini del principe Eugenio di Beauharnais, con truppe italiane toglie agli Austriaci il Ponte Saveno e li batte… Leggi »
13 Febbraio 1861 (Guerra delle Marche- Umbria – Bassa Italia) – Le truppe borboniche asserragliate in Gaeta si arrendono dopo circa tre mesi di assedio alle forze piemontesi, che catturano… Leggi »
12 Febbraio 1917 (Grande guerra) – Sulla cintura collinosa ad oriente di Gorizia vengono svolti violenti continui attacchi e contrattacchi, alternati da intensi bombardamenti. Le linee italiane sono interamente ristabilite;… Leggi »
11 Febbraio 1536 (Guerre dei Savoia) – Gli abitanti della Tarantasia, piccola regione della Savoia comprendente l’alta valle dell’Isèrei, rinforzati da valdostani, ricacciano fino a Chambéry un esercito invasore francese…. Leggi »
Roma 26 Marzo 2025. Piazza Galeno I Oggetto: Convegno di Studi e Ricerca “Verso il Congresso Nazionale. Chi siamo, Cosa facciamo, Cosa vogliamo, Dove andiamo” Sentito il Presidente Nazionale, sulla… Leggi »
Le grandi opportunità Massimo Coltrinari ( www.centrostudicesvam#istitutonastroazzurro.org) La prima grande opportunità fu quella del Caucaso. Mentre si andava concludendo la Conferenza di Pace, La Gran Bretagna quasi inaspettatamente propone all’Italia… Leggi »
MEDAGLIA D’ORO ALVALORE MILITARE LEGISLAZIONE DAL 1937 AL 1941 V – Legge 10 febbraio 1937, n. 315: Conversione in legge del R. decreto-legge 27 aprile 1936, n. 946, riguardante l’integrazione… Leggi »
10 Febbraio 1554 (Guerre della Repubblica di Genova) – Andrea Doria, dopo difficile assedio, costringe alla resa l’importante fortezza di S. Fiorenzo (Corsica). 1907 (Operazioni in Somalia) – Violentissimo attacco… Leggi »
9 Febbraio 275 a.C. (Guerra tarentina) – Le legioni romane al comando di M. Curio Dentato vengono a battaglia con Pirro a Meleventum, nell’Irpinia, e assalitolo con grande forza e… Leggi »